Categories: CIRCUITO ATP

Daniel Evans: “Musetti è stato irrispettoso, anzi, imbarazzante”

Solo due giorni fa Daniel Evans ha battuto il numero uno al mondo Novak Djokovic, causandogli la prima sconfitta del 2021. Nella conferenza stampa il britannico è però tornato su ciò che è successo con Lorenzo Musetti, circa una settimana fa al Sardegna Open di Cagliari, dove i due furono protagonisti di uno scontro piuttosto acceso.

Ecco le dichiarazioni di Daniel Evans: “Il match con Musetti? Lui ha giocato molto bene ed io no, non ho sfruttato i match point a disposizione e non c’è altro da dire, questo è il tennis. Ma Lorenzo dovrebbe imparare le buone maniere, dopo la gara ho ascoltato le sue parole ed è stato irrispettoso, anzi direi imbarazzante. Tornerò a rispondergli se un giorno mi chiederà scusa, ma gli ho già dedicato troppo tempo in questa conferenza stampa”.

Per avere una visione più chiara dell’accaduto, riportiamo le parole dell’azzurrino in seguito alla sua vittoria contro il britannico: “Evans mi dava fastidio con il suo atteggiamento ed anche per questo a fine match ho spaccato la racchetta da deficiente. Ci sono state scintille, ma sicuramente non da parte mia, anche se sono un ragazzino non mi sembra giusto essere trattato così. Lui non si è comportato molto correttamente, magari si sentiva più esperto, ma a me non importa e sinceramente l’importante è che ho vinto”.

In conclusione Lorenzo aveva detto: “Ci sono molti atleti nel circuito che si comportano in maniera molto rispettosa. Al contrario Evans ha cercato di appigliarsi a ogni cosa dopo il primo set e approfittando che sono giovane. Il rispetto penso sia dovuto anche se ho solo 19 anni. Bisogna passare anche per questo per crescere”.

Intanto questa settimana il britannico si è sicuramente rifatto visto che proprio adesso si sta giocando un posto per la finale del torneo Master 1000 di Montecarlo contro Stefanos Tsitsipas, battendo sul suo cammino Lajovic, finalista del 2019, Hurkacz, fresco vincitore del Master 1000 di Miami, Djokovic e Goffin. Non male per uno che non vinceva un match su terra del circuito maggiore da Barcellona 2017.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

12 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

12 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago