Daniil Medvedev: “I big hanno qualcosa in più rispetto a noi”

C’è grande delusione mista a soddisfazione sul volto di Daniil Medvedev, che ha raggiunto e perso la sua prima finale in un Masters 1000 a Toronto contro Rafael Nadal. Queste le parole del russo dopo la sconfitta: “Sapevo che oggi sarebbe stata dura, non è la prima volta che affronto uno dei Big 3.
Probabilmente non sono riuscito a giocare il mio miglior tennis, ma Rafael oggi è stato incredibile. Devo riguardare la partita in televisione ma complimenti a lui, io ho iniziato bene il match e poi è andata sempre peggio. Rimane uno dei tornei migliori che io abbia mai giocato, l’altro è Tokyo, l’unico ATP 500 che ho vinto in carriera. Ovviamente raggiungere la finale di un Masters 1000 è qualcosa di straordinario, ma si è sempre tristi quando non si vince il torneo. Anche se perdi in una finale di uno slam, sei triste”.

Medvedev ha poi parlato della difficoltà dell’affrontare giocatori del calibro di Federer, Nadal e Djokovic: “I big hanno qualcosa migliore rispetto a noi. È stato difficile affrontare Rafa, la mia tattica era giocare palle profonde e non fargli colpire palle facili. Quest’anno però finalmente ho battuto Novak sulla terra, che non è nemmeno la mia superficie migliore. Era la quarta volta che lo affrontavo, ero sempre più vicino alla vittoria e alla fine ce l’ho fatta. Devo solo andare più in fondo nei tornei e affrontare questi giocatori più volte, in questo modo troverò il mio ritmo e la mia tattica per batterli”.

Per consolarsi dopo la sconfitta, Daniil Medvedev potrà finalmente mangiare il suo cibo preferito, non consigliato durante i tornei: “Amo lo zucchero. Può essere complicato per me non mangiarlo durante il torneo. Forse un piccolo pezzo di torta non avrebbe cambiato il risultato di oggi o di ieri. Sto cercando di essere professionale ma stasera un tiramisù e della panna cotta non me la toglie nessuno”.

Andrea Lombardo

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago