Davis Cup: i possibili convocati dell’Italia

Il nuovissimo format della finale di Coppa Davis avrà luogo dal 18 al 24 novembre e tra le finaliste troviamo anche l’Italia.
La squadra capitanata da Corrado Barazzutti è stata sorteggiata nel girone F contro Canada e Stati Uniti. Probabilmente, per il Canada vedremo schierati Felix Auger-Aliassime, Denis Shapovalov e Vasek Pospisil, mentre Milos Raonic rimane un’incognita a causa dei problemi fisici che lo attanagliano da anni.
Per gli Stati Uniti, invece, è altamente probabile la presenza dei gemelli Bryan per il doppio, mentre per il singolo il capitano Jim Courier potrebbe puntare su John Isner, Francis Tiafoe o  Taylor Fritz.

Cosa aspettarci dalle convocazioni dell’Italia? I nomi più certi sono quelli di Matteo Berrettini e Fabio Fognini. Berrettini è ancora in corsa per le ATP Finals di Londra e potrebbe chiudere nel migliore dei modi una stagione giocata a livelli stellari, mentre la partecipazione di Fabio Fognini potrebbe essere meno certa a causa dei problemi fisici che si porta dietro da mesi.
Scendendo nel ranking, troviamo un altro giocatore di grande esperienza come Andreas Seppi, apparso in ottime condizioni in questa settimana, ma che a causa delle solite infiltrazioni all’anca che deve ripetere più volte all’anno non è detto che riesca a prendere parte alla finale di Coppa Davis.
Appare molto difficile la partecipazione di Marco Cecchinato, che ormai da mesi fatica a vincere ed è praticamente crollato nel ranking dopo la mancata difesa dei punti della semifinale al Roland Garros.
Più probabile è la convocazione di Lorenzo Sonego, cresciuto tantissimo in questa stagione, capace di offrire grandi prestazioni sia sul cemento che sulla terra rossa.
Rimane l’ipotesi Jannik Sinner, ormai vicinissimo all’ingresso in top 100, che potrebbe debuttare in Coppa Davis proprio in quest’occasione. Nonostante il grande talento e la mentalità da veterano, probabilmente Barazzutti preferirà schierare in campo un giocatore con più esperienza, ma non è da escludere la convocazione a Madrid.
Da prendere in considerazione sono anche Thomas Fabbiano, Stefano Travaglia e Salvatore Caruso, tutti e tre stabili in top 100.

Andrea Lombardo

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

6 minuti ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

13 minuti ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

3 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

6 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

6 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

6 ore ago