Categories: CIRCUITO ATP

Day 2 sorprendente a Vienna e Basilea

Sono andati in archivio quasi la totalità dei primi turni dei tornei di Basilea e Vienna, i due 500 indoor che traghettano il circuito all’ultimo Master 1000 della stagione. La copertina odierna è per tre beniamini di casa da una parte gli svizzeri Stricker e Wawrinka, dall’altra l’austriaco Thiem, trascinati dal proprio pubblico a delle vittorie importanti per avversario sconfitto e per la propria carriera.

BASILEA: STRICKER VEDE LE NEXT GEN FINALS, WAWRINKA ELIMINA RUUD.

La svizzera è la protagonista del Martedì di Basilea con le due sorprendenti vittorie per due set a 0 di Dominik Stricker e di Stan Wawrinka, vincitori rispettivamente contro Maxime Cressy e il numero 3 del mondo Casper Ruud. Per il giovane elvetico il successo odierno lo proietta verso le Next Gen Finals di Milano: per strappare aritmeticamente il pass deve battere al prossimo turno Carreno Busta, vincitore agevolmente su Baez, oppure sperare che Matteo Arnaldi non vinca il challenger di Brest.

Nella giornata di ieri molti incontri sono stati combattuti, con vere e proprie battaglie: la più duratura è stata quella tra Botic Van den Zandschulp e Adrien Mannarino, in cui l’olandese ha impiegato quasi 3 ore per battere il tennista transalpino. Vittorie in rimonta anche per Andy Murray, Alex Molcan e Miomir Kecmanovic, che hanno ribaltato il risultato contro Safiullin, Mcdonald e Davidovich Fokina.

VIENNA: THIEM NON MUORE MAI,  RUUSUVUORI ELIMINA SONEGO.

 

Dominic Thiem sta ritornando sempre di più il giocatore che nel corso degli anni abbiamo apprezzato, e sta ripartendo dalla propria tenacia: contro Tommy Paul ha dato vita ad una lotta conclusa con la vittoria nel tie-break sia nel secondo che nel terzo set, dove ha annullato due match point all’americano. Per lui ci sarà un giorno di riposo prima dell’eventuale sfida con Medvedev, dove servirà l’appoggio di tutto il suo pubblico per compiere una delle sorprese più belle della settimana.

Esce di scena Lorenzo Sonego, mai veramente in partita contro Ruusuvuori. La partita più interessante nel palinsesto di ieri era quella tra Hubert Hurckacz e Frances Tiafoe, e non ha deluso le aspettative. Il polacco tiene viva la speranza per le Finals vincendo un equilibratissimo primo set, per poi chiuderla 6-3 al terzo parziale.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

17 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

17 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

17 ore ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

17 ore ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

17 ore ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

1 giorno ago