Diario Australian Open-Day 10 ATP: Medvedev in scioltezza, impresa Tsitsipas

Sarà Medvedev vs Tsitsipas la seconda semifinale degli Australian Open 2021. Con la decima giornata di torneo si è chiusa infatti anche la parte bassa del tabellone con due match completamente opposti per emozioni e punteggio.

Sfida tutta russa nel primo incontro di quarti di finale giocato nel pomeriggio australiano tra in numero 4 del mondo Daniil Medvedev e il connazionale numero 8 Andy Rublev. Nonostante i progressi evidenziati da quest’ultimo il divario tra i due amici-connazionali sembra ancora troppo evidente (soprattutto a questi livelli), non tanto in termini di rendimento assoluto ma per un discorso di stili di gioco. Nell’intervista rilasciata a fine match Medvedev ha più o meno dichiarato: “Lo conosco da tanto tempo, conosco bene il suo gioco e so come metterlo in difficoltà”.
La sintesi della sfida sta tutta in questa analisi. Semplicemente i colpi di Rublev e il suo schema di gioco non possono impensierire Medvedev e finito il primo set è uscita fuori anche una notevole differenza a livello fisico con Rublev che quasi si trascinava per il campo in preda alla morsa del connazionale. 7-5, 6-3, 6-2 il finale in due ore di gioco e superiorità schiacciante.
Con questa vittoria Medvedev si assicura la terza posizione nel ranking mondiale a fine torneo e la diciannovesima vittoria consecutiva, ma la sensazione (a parte le incertezze del match contro Krajinovic) è che per il russo il torneo possa regalare ancora grandi soddisfazioni.

Di fronte al russo per scoprire il nome del finalista ci sarà Stefanos Tsitsipas che ha superato Rafa Nadal nell’ultimo quarto di finale del tabellone maschile. I primi due set della sfida tra il greco e il maiorchino sembrano molto simili a quelli tra i due russi di cui sopra.
Nadal pur con qualche incertezza la servizio domina abbastanza agevolmente e si porta sul 2-0 (6-3, 6-2). Il terzo set è più equilibrato, Tsitsipas riesce a tenere la battuta e pian piano sale di livello e fiducia fino ad arrivare al tie-break che si porta poi a casa per 7-4. Il match gira radicalmente, ora il rovescio del greco fa più male ed è Nadal che fatica a tenere lo scambio da fondo. Il quarto set si chiude sul 6-4 in favore di Tsitsipas che con un’ottima costanza al servizio vince anche il quinto per 7-5  per un totale di quattro ore e cinque minuti di gioco. Il greco è il terzo giocatore nella storia che riesce a battere Nadal dopo un passivo di 0-2 (vi erano riusciti Federer e Fognini). La semifinale con Medvedev lo vede partire sicuramente sfavorito ma possiamo affermare con certezza che il campione delle Finals 2019 è finalmente tornato.

Alessandro Zecchini

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

5 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

5 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

8 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

11 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

11 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

12 ore ago