Diario Australian Open-Day 8 ATP: Nadal distrugge Fognini, gran derby russo ai quarti

Tutto secondo pronostico nell’ottava giornata di Australian Open. Con i match di oggi si sono completati gli incontri valevoli per gli ottavi di finale maschili e si entra così nella fase più calda del torneo australiano.

Derby russo ai quarti
La giornata si è aperta con la netta vittoria del russo Daniil Medvedev sullo statunitense Mcdonald Mackenzie. C’era molta curiosità nel vedere il numero 4 del mondo di nuovo all’opera dopo i rischi corsi nel turno precedente contro il serbo Filip Krajinovic. Se questo incontro doveva essere  un’esame di maturità possiamo dire che il russo è stato promosso a pieni voti (6-4, 6-2, 6-3 il risultato finale in un’ora e ventinove minuti).
Nei quarti di finale ad attendere Medvedev per un derby di altissimo livello l’altro russo Andy Rublev. Anche il numero 8 del mondo ha ampiamente rispettato il pronostico dell’incontro che lo vedeva opposto al norvegese Casper Roud. Il match si è interrotto sul finire del secondo set per il ritiro del numero 27 del mondo ma con il russo già avanti due set a zero (6-2, 7-6(3) nei parziali giocati). Nei quarti sarà grande derby con Medvedev che partirà sicuramente favorito ma con Rublev in grande forma per un match davvero tutto da vivere.

Daniil Medvedev

Fuori gli ultimi due azzurri in tabellone
C’è ancora da attendere per vedere i nostri colori protagonisti ad altissimo livello. Lasciano il torneo infatti gli ultimi due azzurri rimasti in gara. Per Fabio Fognini c’è stato poco da fare contro un ottimo Rafa Nadal, nella versione migliore vista fin qui in Australia. 6-3, 6-4, 6-2 per lo spagnolo in poco più di due ore di gioco con Fognini che non è mai riuscito ad impensierire seriamente il numero 2 del mondo ma che chiude un torneo sicuramente positivo.
Finisce anche l’avventura australiana di Matteo Berrettini che causa l’infortunio all’addome rimediato contro Kachanov non si è neanche presentato in campo per il match che lo vedeva opposto al greco Stefanos Tsitsipas. Peccato per il tennista romano che era senza ombra di dubbio l’azzurro più in forma visto qui a Melbourne. Ai quarti sarà tutta da seguire la sfida tra Nadal e il ritrovato greco.

Alessandro Zecchini

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

7 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

7 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

7 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

11 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

12 ore ago