Novak Djokovic alla caccia del record di titoli di Jimmy Connors. Con il sucesso ad Astana si porta a quota 90 trofei, al quinto posto di tutti i tempi. A guidare questa classifica è lo statunitense a 109, seguito da Roger Federer che si è fermato a 103. È possibile per Nole rimontare i quasi venti titoli di differenza e prendersi il record anche in questa speciale classifica?
CLASSFICA ALL TIME:
Il primo obiettivo per il serbo sarà quello di salire sul podio, scavalcando Ivan Lendl e Rafael Nadal, i quali vantano in bacheca rispettivamente 94 e 92 titoli. Il maiorchino però rappresenta un’incognita, visto che non ha ancora deciso di appendere la racchetta al chiodo e di conseguenza può aumentare il suo palmares. Ma in una sfida testa a testa tra i due è Djokovic colui che ha più possibilità di concludere la carriera con un maggior numero di trofei, vista la quantità di tornei che affrontano i due, dovuta anche alla differente età anagrafica.
Per provare a puntare al record di Connors il serbo deve innanzitutto sperare che le prossime stagioni tornino ad essere normali, potendo così partecipare alle trasferte australiane e americane, territori di caccia preferiti dal fuoriclasse di Belgrado, ed inoltre modificare leggermente la programmazione: disputando solo 1000 e Slam, come fatto per esempio nella stagione 2021 in cui ha vinto 5 titoli, ci vorrebbero altri 4 anni di carriera circa, che significherebbe arrivare alla soglia dei 40 anni in uno stato di forma perfetto.
La soluzione per ottenere nel minor tempo possibile questo record potrebbe essere quella di aggiungere alcuni 250 e/o 500, dove il livello medio si abbassa. Fare una scelta del genere significherebbe ricalcare in buona parte l’operato di Connors, che nella sua carriera ha fatto scorta di “tornei minori” per arrivare a 109 titoli.
Il percorso per ottenere anche questo primato è arduo, con molte insidie che potrebbero scompigliare i piani di Djokovic. Senza alcun dubbio questa classifica può fungere, qualora ce ne fosse bisogno, da ulteriore stimolo per il serbo per continuare a dare il massimo anche a quasi 36 anni.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…