Reduce da un risultato deludente al primo master sulla terra di Montecarlo e senza acuti sin dall’inizio stagione, Novak Djokovic è consapevole della necessità di ricominciare a fare risultati. Il master di Madrid, penultimi appuntamento sulla terra prima dell’open di Francia, ha tutte le caratteristiche in regola per poterlo rimettere a nuovo, anche se bisognerà fare sempre i conti col numero 1 al mondo Murray e con il ritrovato Rafa Nadal.
ASPETTATIVE MADRILENE – Nole ha rilasciato un’intervista al sito del Mutua Madrid Open, relativamente alle sue aspettative sul torneo. Fondamentale è il fatto che a Madrid il serbo difenderà i 1000 punti guadagnati l’anno scorso con il trofeo (sconfitto in finale Murray). Tra l’altro il trofeo era arrivato dopo alcune assenze nel torneo della capitale iberica: «Fu molto speciale vincere a Madrid al mio ritorno in questo torneo, non so se mi ha dato il via per potermi aggiudicare anche il Roland Garros, ma sta di fatto che a livello di fiducia è stata una spinta fortissima, anche in relazione della sconfitta a Montecarlo». Madrid peraltro è un torneo che, dal 2008, non è mai uscito dall’orbita dei big four, che se lo sono suddiviso in maniera abbastanza equa: tre volte Nadal, due volte per Djokovic, Murray e Federer: «Le volte che mi sono aggiudicato il torneo sono state partite durissime contro grandi rivali, specialmente in finale, quando ho battuto Nadal e Murray. Sicuramente è complicato vincere qua».
ANDAMENTO STAGIONALE – Inevitabile la domanda sull’ottima stagione che stanno vivendo Nadal e Federer: «sulla terra battuta Rafa sta andando alla grande, è stato anche molto vicino a vincere in Australia e a Miami, dove è stato fermato solo da Roger. Ma la superficie dove è più pericoloso è senza ombra di dubbio la terra rossa, e qua sopra parte favorito. Roger è un grande campione, è l’ha dimostrato enormemente a Melbourne: dopo sei mesi ai box è tornato ed è andato avanti nel torneo sconfiggendo giocatori forti e in forma. Per l’ATP è solo un bene che giochi ancora». L’ultima domanda è stata relativa alla prossima generazioni di giovani tennisti che mirano al posto che attualmente occupano i grandi del tennis mondiale: «Questa NextGen si sta facendo valere nei tornei, creano molti grattacapi. Penso sia un grande momento per il tennis e i suoi interpreti, specialmente le nuove promesse, che stanno iniziando ad affermarsi». Così ha concluso il campione serbo.
Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…
Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…
Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…
Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…
Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…
Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…