Categories: CIRCUITO ATP

Djokovic è pronto per Madrid

Reduce da un risultato deludente al primo master sulla terra di Montecarlo e senza acuti sin dall’inizio stagione, Novak Djokovic è consapevole della necessità di ricominciare a fare risultati. Il master di Madrid, penultimi appuntamento sulla terra prima dell’open di Francia, ha tutte le caratteristiche in regola per poterlo rimettere a nuovo, anche se bisognerà fare sempre i conti col numero 1 al mondo Murray e con il ritrovato Rafa Nadal.

ASPETTATIVE MADRILENE – Nole ha rilasciato un’intervista al sito del Mutua Madrid Open, relativamente alle sue aspettative sul torneo. Fondamentale è il fatto che a Madrid il serbo difenderà i 1000 punti guadagnati l’anno scorso con il trofeo (sconfitto in finale Murray). Tra l’altro il trofeo era arrivato dopo alcune assenze nel torneo della capitale iberica: «Fu molto speciale vincere a Madrid al mio ritorno in questo torneo, non so se mi ha dato il via per potermi aggiudicare anche il Roland Garros, ma sta di fatto che a livello di fiducia è stata una spinta fortissima, anche in relazione della sconfitta a Montecarlo». Madrid peraltro è un torneo che, dal 2008, non è mai uscito dall’orbita dei big four, che se lo sono suddiviso in maniera abbastanza equa: tre volte Nadal, due volte per Djokovic, Murray e Federer: «Le volte che mi sono aggiudicato il torneo sono state partite durissime contro grandi rivali, specialmente in finale, quando ho battuto Nadal e Murray. Sicuramente è complicato vincere qua».

 

ANDAMENTO STAGIONALE – Inevitabile la domanda sull’ottima stagione che stanno vivendo Nadal e Federer: «sulla terra battuta Rafa sta andando alla grande, è stato anche molto vicino a vincere in Australia e a Miami, dove è stato fermato solo da Roger. Ma la superficie dove è più pericoloso è senza ombra di dubbio la terra rossa, e qua sopra parte favorito. Roger è un grande campione, è l’ha dimostrato enormemente a Melbourne: dopo sei mesi ai box è tornato ed è andato avanti nel torneo sconfiggendo giocatori forti e in forma. Per l’ATP è solo un bene che giochi ancora». L’ultima domanda è stata relativa alla prossima generazioni di giovani tennisti che mirano al posto che attualmente occupano i grandi del tennis mondiale: «Questa NextGen si sta facendo valere nei tornei, creano molti grattacapi. Penso sia un grande momento per il tennis e i suoi interpreti, specialmente le nuove promesse, che stanno iniziando ad affermarsi». Così ha concluso il campione serbo.

Giovanni Romano

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago