Categories: CIRCUITO ATP

Djokovic: “LA MIGLIOR STAGIONE DELLA MIA VITA”, Federer: “Sono in buona forma”

Con ancora negli occhi la straordinaria prestazione di Nole Djokovic che ha dimostrato tutto il suo strapotere a scapito di un buon Roger Federer, si chiude un torneo molto interessante con tante belle partite a differenza degli altri mille stagionali che ben poche emozioni ci avevano lasciato. I due campioni che si sono sfidati nella finale di ieri hanno dato un ottimo spettacolo in campo. Partita che purtroppo è mancata in pathos, con Nole che dopo aver conquistato il primo set ha subito ottenuto il break nell’inizio del secondo e ha tenuto sempre saldamente nei suoi turni di servizio.

Nelle dichiarazioni di Djokovic e Federer del post partita si vede come oltre ad analizzare la finale siano già con gli occhi al secondo grande appuntamento del tennis di quest’anno: il ROLAND GARROS.

Partiamo da Roger Federer. Lo svizzero ha avuto una inattesa buona settimana. Lontano dai riflettori Roger è cresciuto partita dopo partita, denotando una buona forma e arrivando ad una inattesa finale su una superficie da cui  in questo momento della carriera non si aspetta molto. Certo è che a Parigi toccherà fare i conti anche con lui se si vuole vincere questo slam. Lo svizzero ha dichiarato: “Sono molto felice, sono in buona forma, che è la cosa più importante. Non vedo l’ora di giocare a Parigi. Se sapessi di poter arrivare sempre in finale giocherei tutti i tornei, Nole oggi ha giocato sicuramente meglio di me e ha meritato la vittoria. Potete dire quello che volete ma per me il favorito resta sempre Rafa NAdal”.

Un Federer dunque che vede sempre il maiorchino come primo favorito per il Roland Garros e che si dimostra felice per come sta giocando in questa stagione e ai buoni risultati ottenuti. Incredibile se pensiamo al Federer versione 2013 che pareva prossimo al declino. Solo una leggenda come lui è capace di questi cambiamenti e di tornare alla ribalta. Cosa che cercherà di fare Rafa.

 Per quanto riguarda Nole ormai vengono i dubbi che sia davvero un essere umano e non una sperimentazione robotica della NASA. Tanto è perfetto, tanto è forte in tutte le parti del gioco, anche a rete e di volo gioca molto bene ed ha un solidissimo servizio, in pratica una macchina da tennis. Vedremo se sarà la pressione di essere il favorito nel torneo che manca al suo palmarès a fermarlo in questo Roland Garros, l’unico in grado di batterlo sarà solo se stesso se gioca in questo modo.

Da quando ha stabilizzato la sua situazione sentimentale in pratica ha perso solamente finale del Roland Garros contro Rafa lo scorso anno, e semifinale Us open. Vinto Wimbledon, Masters di fine anno e poi in questa stagione 4 mille e gli Australian Open. Si poteva fare di più? Certamente no

Il serbo nel post partita ha dichiarato: “Oggi ho giocato obiettivamente la miglior partita di tutta la settimana. E’ sempre una grande sfida giocare contro Federer, sono contento di aver chiuso alla grande questa settimana. Questa stagione è di sicuro la migliore della mia vita. Non so se continuerà anche per il Roland Garros e negli altri tornei, però in questo momento ho grande fiducia e felicità. Devo ringraziare soprattutto il pubblico di Roma, ogni anno che vengo a giocare qui ho questo ottimo feeling e mi sembra di giocare in casa in uno dei miei tornei preferiti”.

Questo è stato il titolo numero 24 nei Masters 1000 che è a 3 di distanza da Nadal, quinto titolo della stagione e numero 53 della sua grandissima carriera.

Ora siamo tutti pronti per il secondo slam stagionale, CHI RIUSCIRA’ A FERMARE LA CORSA DI DJOKOVIC? OPPURE QUALCUNO HA LE CAPACITA’ PER FERMARLO? Domande che tra tre settimane troveranno risposta.

Gaetano Di Gianvittorio

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

3 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

4 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

8 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

8 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

8 ore ago