Djokovic: “Spero la finale di domenica non duri sei ore”

[fncvideo id= autoplay=false]Novak Djokovic torna in finale in Australia a distanza di 3 anni dall’ultima volta, ed incontrerà Rafael Nadal, a 7 anni di distanza dal loro storico incontro durato quasi 6 ore.

Contro Lucas Pouille il serbo ha giocato in maniera solidissima dal primo 15 non lasciando spazio per rialzare la testa al suo avversario, a differenza dell’incontro con Shapovalov quando ha regalato il terzo set.

“E’ stata la mia miglior partita del torneo, non lo avevo mai affrontato e ho dovuto prepararmi bene a questo incontro studiandolo con il mio team. Abbiamo lavorato bene, son stato solido dal primo punto.”

Rafa Nadal in un’intervista ha detto che ha dovuto adattare il suo gioco all’età, mentre al momento Nole non pensa di dover apportare questo tipo di cambiamento.

“Al momento non penso che il mio corpo mi imponga cambiamenti sul mi ostile di gioco, è più o meno lo stesso di qualche anno fa, non penso di dover cambiare nulla per ora.”

Durante la conferenza Djokovic ammette di esser entrato in campo con l’intenzione di restare il meno possibile sul terreno di gioco visto che Nadal aveva battuto Tsisipas in tre set rapidi.

“Rafa non ha concesso un set durante tutto il torneo, sta giocando benissimo, penso la finale arrivi nel momento migliore per entrambi, conoscendoci daremo tutto quello che possiamo dare, spero non resteremo in campo 6 ore come nel 2012. Cercherò di dettare il ritmo per non far scambi lunghi, mi sento bene, ma con Rafa non è mai facile. Ha migliorato di molto il suo servizio, in più con lui non puoi mai rilassarti, ti mette sotto pressione dal primo punto.”

 

Alex Bisi

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 giorni ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 giorni ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 giorni ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 giorni ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 giorni ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

2 giorni ago