Alexandr Dolgopolov
Dolgopolov è stato un tennista atipico, che aveva dalla sua una grande vastità di colpi che lo rendevano imprevedibile. Eh già, purtroppo dico “è stato” perché, nella giornata di ieri, il genio della racchetta di Kiev ha annunciato il proprio ritiro dal tennis giocato.
Lo ha fatto tramite un post della ATP sui suoi canali social: “È stato un viaggio straordinario, lungo tutta la mia vita. Spero di essere stato interessante per voi da guardare, perché per me è stato dannatamente interessante giocare il mio tennis“.
https://www.instagram.com/p/COU029bBfVm/
Dolgo non verrà ricordato per le sue vittorie, ma per il suo gioco, mai ripetitivo e sempre pronto a stupire chiunque tirando fuori un coniglio dal cilindro.
Aleksandr esordisce nel circuito nel 2006 all’Open Romania di Bucarest, ma è nel 2010 che comincia a farsi un nome ed entra nei primi 50. I due anni successivi sono i suoi anni migliori.
Nel 2011 raggiunge i quarti di finale degli AO (miglior risultato Slam di sempre), battendo anche Tsonga e Soderling, prima di cedere a Murray. Vince Indian Wells nel doppio in coppia con Xavier Malisse, battendo prima i fratelli Bryan e in finale i campioni olimpici in carica Federer/Wawrinka. Inoltre conquista anche il suo primo titolo ATP in singolare a Umago.
Nel 2012 raggiunge il suo best ranking al 13° posto della classifica ATP, il 16 gennaio 2012. Purtroppo salta le Olimpiadi perché non aveva giocato in Davis negli 5 anni precedenti. Si consolerà vincendo l’ATP 500 di Washington in finale contro Tommy Haas.
Nel 2014 batte Nadal in un match epico a Indian Wells, per poi arrendersi con Federer in semifinale.
Nel 2017 vince il suo ultimo torneo a Buenos Aires.
Nel 2018 gioca il suo ultimo match a Roma contro Djokovic. Successivamente subisce un infortunio al polso, che lo costringe a operarsi 2 volte senza però recuperare la forma.
E quindi ieri, a circa 3 anni dalla sua ultima apparizione Aleksandr Dolgopolov ha annunciato ufficialmente il ritiro. Stai tranquillo, sei stato interessantissimo!
Ed ecco a voi una compilation per ricordarvi quanto fosse interessante il tennis di Dolgo.
https://www.youtube.com/watch?v=tuqBFtAfjNg
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…