Categories: CIRCUITO ATP

E alla fine arriverà Jannik

Dopo l’ostacolo Alcaraz, Jannik Sinner non riesce a superare anche Daniil Medvedev, che vince in finale con il punteggio di 7-5 6-3 ed è campione del Masters 1000 di Miami 2023. Per il russo è il quarto titolo di questa stagione, negli ultimi cinque tornei disputati, e il sesto successo su sei contro Sinner, che perde la sua seconda finale in Florida, dopo quella con Hurkacz dell’edizione 2021.

 

Al di là della nostra attenzione per la presenza di un tennista italiano, una partita non entusiasmante, ma di rado l’ultimo atto di un torneo è quello meglio giocato, viste le emozioni e la posta in palio. Un lungo secondo game, primo turno di battuta di Sinner, durato quasi 10 minuti, è subito molto importante per l’azzurro, che lo vince e riesce a non partire inseguendo. Medvedev però mette così subito le cose in chiaro: per vincere Jannik dovrà fare tanta, tanta fatica. Sul 2-2, in modo un po’ inaspettato, il russo commette due doppi falli consecutivi, poi più avanti ne commetterà un altro, e Sinner ha le prime occasioni. Alla quarta palla break l’altoatesino strappa il servizio a Medvedev e passa al comando. Il vantaggio però dura poco, anzi per niente. Daniil va 4-3 e Jannik al cambio di campo chiama fisioterapista e medico, probabilmente per fiacchezza. D’altronde venerdì ha giocato tre ore contro Alcaraz, non proprio uno qualunque, e la finale si disputa alle 13 orario della Florida, con circa 35 gradi. Sinner tiene botta fino al 5-6, poi deve cedere il primo set a Medvedev.

Jannik è in chiara difficoltà fisica, dopo la semifinale con Alcaraz la benzina è finita, e le speranze di rimonta sembrano molto poche. Il numero 5 del ranking allunga subito ad inizio secondo parziale. Sinner, come sempre, non molla, ma c’è poco da fare. Medvedev è il muro che conosciamo e Jannik non ha le energie per infrangerlo, né ancora le soluzioni alternative, come il serve and volley, o le smorzate, per infilarsi in esso. Sullo 0-2 il tennista di San Candido recupera il break di svantaggio ma resta un illusione, e Medvedev fugge di nuovo sul 4-1, per poi chiudere 6-3.

MIAMI GARDENS, FLORIDA – APRIL 02 at Hard Rock Stadium on April 2, 2023 in Miami Gardens, Florida. (Photo by Mauricio Paiz/Universal Tennis)

Per Sinner adesso c’è di nuovo la delusione di un primo grande titolo che continua a sfuggirgli, ma Jannik ormai è lì, nella cerchia, con Medvedev, Alcaraz, Djokovic, e, restando lì, prima o poi arriverà anche il suo momento. Inoltre, l’affetto del pubblico non è un trofeo, ma è pur sempre una vittoria.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

7 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

7 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

7 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

13 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

16 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

16 ore ago