Categories: CIRCUITO ATP

Escono di scena tutti gli italiani a Roma

Martedì si sono giocati undici incontri a Roma, la pioggia è comparsa ma non ha disturbato quanto gli altri giorni il programma. Si è così riusciti a concludere il terzo turno e gli ottavi in un solo giorno, definendo il tabellone dei quarti dove nessun tennista italiano è presente.

Le prime due partite sono stati due ottavi di finale nei quali Rune e Djokovic hanno rispettivamente battuto Popyrin e Norrie. All’una è andato in scena il primo dei tre terzi turni da recuperare, giocato martedì a causa della pioggia (spina al fianco di organizzatori e giocatori), dove Zverev ha battuto J.J.Wolf.

Sonego è stato il primo italiano a giocare, sconfitto da Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6-3 7-6(3). Nel primo set ha subito il break alla prima palla concessa, nel sesto game. Nonostante i cinque set point annullati Sonego non ha mai avuto una chance per rimettere i giochi in parità. Molto tirato, invece, il secondo set: il greco salva due set point ed una palla break, l’italiano risponde annullando tre occasioni fondamentali per Tsitsipas. Nel tie-break sono decisivi un doppio fallo, preceduto dall’ultimo errore gratuito del match di Sonego che esce a testa alta dopo aver comunque giocato una partita di livello.

Subito dopo è sceso in campo Lorenzo Musetti, il quale ha battuto in tre set e due riprese Francis Tiafoe per 5-7 6-4 6-3. L’italiano è tradito dal suo servizio nel dodicesimo game del match, perdendo il primo parziale al terzo set point e non avendo mai l’opportunità di arrivare al tie-break. Il secondo set invece gira a favore di Lorenzo che salva cinque delle sei palle break e converte le uniche due a sua disposizione, indirizzando la partita al set decisivo. Dopo i primi due giochi, la partita è stata sospesa fino a martedì, quando Tiafoe commette pochi errori, ma fondamentali perché Musetti non concede più di un “quindici” nei suoi game e vince il 90% dei punti: il risultato finale arriva di conseguenza.

Nel frattempo sul Pietrangeli Casper Ruud impiega un’ora e dieci minuti per battere Laslo Djere. In questo modo l’attenzione di tutti si sposta sul centrale dove Sinner e Cerundolo hanno iniziato a giocare alle 16:50 circa. Il primo set l’ha vinto Sinner per 7-6(3), nonostante l’altoatesino abbia sprecato due break ed una chance di servire per il set dovendo ricorrere al tie-break. Il secondo e il terzo parziale sono una debacle per l’azzurro: l’argentino sale di livello e strappa tre volte il servizio a Sinner nel secondo set e due volte nel terzo. La sorpresa di giornata è sicuramente questa, in pochi avrebbero pronosticato una sconfitta di Jannick soprattutto contro Francisco Cerundolo.

Dopo questa partita, si sono susseguiti Rublev contro Hanfmann e Medvedev contro Zverev. Il primo incontro lo ha vinto, a sorpresa, il tedesco con il punteggio di 7-6(5) 4-6 6-3, mentre nell’altro incontro ha prevalso il russo per 6-2 7-6(3). Il penultimo incontro, interrotto brevemente e ripreso varie volte a causa della pioggia, si è concluso con la vittoria di Borna Coric per 3-6 6-4 6-3 contro l’ungherese Marozsan.

A mezzanotte hanno iniziato a giocare Tsitsipas e Musetti:  per entrambi è stata la seconda partita di giornata e il greco ha affrontato consecutivamente due italiani. Il risultato vede un doppio 7-5 a favore dell’ellenico. Nel primo set non è bastato a Musetti il recupero del break subìto, mentre nel secondo passa in vantaggio l’azzurro che però poi si spegne nei momenti finali.

Simone Magaldi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

4 ore fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

4 ore fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

5 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

8 ore fa

Internazionali d’Italia, il main draw maschile: Sinner guida gli italiani, possibile finale con Alcaraz

Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…

11 ore fa

Sorteggiato il main draw del WTA di Roma: Paolini dal lato di Swiatek, Sabalenka insieme a Gauff

Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…

12 ore fa