Fabio Fognini of Italy speaks during a press conference of the Davis Cup World Group II Play-Offs First Round between Italy and South Korea in Cagliari, 06 March 2020. Italy will face South Korea on 06-07 March 2020 Ansa/ Fabio Murru
Reduce da un delicato intervento alle caviglie lo scorso 30 maggio, Fabio Fognini non ha mai dato l’impressione sul campo di aver ripreso al meglio la condizione fisica. Molte delle partite giocate negli ultimi mesi infatti sono sembrate condizionate dall’infortunio.
La prima apparizione ufficiale dell’azzurro dopo la riabilitazione, è avvenuta negli ottavi di finale all‘ATP 250 di Kitzbuhel dove ha palesato una grande difficoltà a tenere gli scambi contro il giovane emergente svizzero Marc-Andrea Huesler.
Nei tornei successivi Fabio Fognini ha compiuto dei progressi migliorando la propria tenuta fisica e dava l’impressione gradatamente di poter ritrovare la strada giusta per gareggiare ai livelli abituali, ma all’ATP 250 di Santa Margherita di Pula ha contratto il COVID-19 prima di disputare il primo turno nel singolare.
Il tennista azzurro si è così dovuto fermare e in questi giorni ha maturato la decisione di prolungare fino a fine stagione il suo stop. Il 33enne ha rivelato, mediante una diretta Instagram, che tornerà in campo nel 2021 senza più giocare altri tornei per quest’anno. Fognini si era iscritto al Bank Austria Tennis Trophy di Vienna la prossima settimana, ma ha poi deciso di dare forfait.
Nel frattempo anche Matteo Berrettini ha annunciato il suo ritiro dal torneo austriaco, per alcuni problemi fisici. Resta però ancora in corsa per qualificarsi alle ATP Finals di Londra e sarà quindi chiamato a fare un grande risultato al ‘Rolex Paris Masters’ di Parigi-Bercy della settimana successiva .
Per conquistare il piazzamento utile al Masters di fine anno di Londra, il tennista romano dovrà superare in classifica Atp il russo Andrey Rublev e l’argentino Diego Schwartzman, rispettivamente numero 8 e 9 del mondo, che stanno entrambi giocando il loro miglior tennis in questo scorcio di stagione.
Nicola Devoto
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…