Categories: CIRCUITO ATP

Federer e Djokovic preparano Wimbledon

Mentre Federer parla di “terza rinascita” della sua carriera (4 tornei vinti su 6) e si gode il successo inaspettato, Novak Djokovic deve recuperare punti e condizione in vista di Wimbledon. Con lui, dopo il Roland Garros, ci sarà ancora Andre Agassi.

Non so per quanto ancora riuscirò a giocare. I miei fan sanno che a me piacerebbe andare avanti finchè mi diverto e, soprattutto, finchè riuscirò ad conciliare il tennis e la famiglia. Qualsiasi altro successo sarà per me un extra, dal momento che nessuno avrebbe scommesso sulla mia vittoria agli Australian Open. Negli ultimi anni ne ho sentite fin troppe sul mio conto, soprattutto per quanto riguarda il mio ritiro: è dal 2009 che se ne parla, ma solo quando sarà realtà se ne potrà discutere con serenità.” – ha detto Roger a cooperazione.ch.

E anche Pierre Paganini, storico preparatore atletico dello svizzero, avvalora la tesi di Federer: “Roger ha 35 anni, ma vorebbe andare avanti ancora a lungo. Ad inizio anno ha sempre vinto, perciò ha deciso di giocare più a lungo del previsto. Una pausa dopo Miami era necessaria e poi la stagione è ancora lunga: Wimbledon rimane l’obiettivo principale per lui. La sua condizione? Considerando l’età, è eccellente: quando gioca sembra che danzi, ma lo sforzo che fa è enorme. Avere così tanto talento significa lavorare di più.

[fncvideo id=107239]

Novak Djokovic, invece, si trova in una condizione decisamente peggiore rispetto allo scorso anno. C’è chi crede che le colpe siano da addossare a Pepe Imaz, il suo nuovo guru spirituale e chi invece dice sia colpa sua, che le sue motivazioni siano calate. Ma lui è sereno: “Non ho disputato tante partite quest’anno, infatti avrò bisogno di giocare sull’erba prima di Wimbledon. Ho scelto Eastbourne, una nuova esperienza per me, Queen’s ed Halle arrivavano troppo presto.

La questione allenatore, invece, è ancora molto intricata. Nole non sembra abbia intenzione di assumere un nuovo coach oltre Agassi, che lo seguirà anche a Wimbledon: “Andre sarà con me ancora ed è una grande notizia per il mondo del tennis. Lui ha una vita impegnata, tante cose da gestire tra cui la sua fondazione, per cui apprezzo molto il suo interesse nel lavorare con me.”

Filippo Gallino

Recent Posts

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

17 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

17 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

22 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

22 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

24 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

24 ore ago