Federer e i MTO, un “rapporto” luci e ombre

L’accusa è servita: Pat Cash non usa mezzi termini per condannare il comportamento di Roger Federer nella finale contro Nadal, quando all’inizio del quinto set ha chiesto un MTO fuori dal campo. “Equivale a barare, ma è permesso. È una truffa legalizzata, ma non è giusto”, queste le parole dell’ex australiano, a cui è arrivata una secca replica da parte del diretto interessato: “Chiaramente non dobbiamo abusare del sistema, ma credo di aver indicato questa strada durante la mia carriera”. È tutto Federer quel che luccica? Andiamo a scoprirlo mediante l’uso di un’inconfutabile statistica.

NON UNO, MA NOVE! – Alcuni fan dopo il MTO richiesto nella semifinale contro Wawrinka avevano asserito che si trattasse del primo timeout chiesto dall’elvetico nell’intera carriera, ma a conti fatti non è assolutamente così visto che il 18 volte campione Slam già aveva usufruito di questo strumento in passato. “Ben” 9, infatti, le pause per fisioterapista di cui ha beneficiato Roger Federer, la prima nel lontano 2003. Fino ad arrivare agli ultimi anni quando chiese un MTO agli Australian Open nel 2015, nel match contro Bolelli; nel 2016, nella sua ultima partita della stagione, la semifinale di Wimbledon persa da Raonic e infine i due chiesti rispettivamente in semifinale e finale degli ultimi Australian Open, quest’ultimo prima dell’ultimo decisivo set che gli ha consegnato il titolo a Melbourne.

I NUMERI – Passiamo ai numeri, inconfutabili indicatori della verità. Roger Federer ha messo piede in incontri ufficiali la bellezza di 1332 volte, e in “ben” nove volte ha usufruito dell’aiuto del fisioterapista. Percentuale sul totale? 0,68% che equivale a dire meno di un match ogni 100. Dato molto ma molto più basso di alcuni colleghi più giovani, accusati spesso di chiamare il time-out in momenti particolarmente topici del match, con lo scopo di spezzare il ritmo al proprio avversario. Nella diatriba Cash-Federer sembra, alla luce dei numeri, aver ragione lo svizzero, che come unica colpa, se così possiamo dire, ha quella di aver compiuto già 35 primavere, con la conseguenza di qualche acciacco fisico in più. E dunque, detrattori di Federer, tanto per citare il sommo poeta, fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.

Simone Marasi

View Comments

  • Chi abusa è Djokovic.
    Federer ne ha chiamati pochissimi in tutta la carriera, forse più in questi AO che nel resto degli anni ahahah.
    Comunque fosse per me li abolirei.

    • Si giusto.....sono veramente solo 3 !!!Vergogna mettere in dubbio un campione di correttezza come Federer!!!

    • Se leggi l'articolo ne ha chiesti 9, che rimangono comunque un numero davvero irrisorio (specie se rapportato ad altri)

    • Di fatti.. il.mio ridicolo è rivolta a chi accusa di sta cosa... Non all' articolo in Se!

  • Provate a googlare Djokovic medical time out: vi divertirete! È una vergogna attaccare un campione di correttezza come Federer per una cosa simile

    • Vallo a dire a Pat Cash. Noi non abbiamo mai messo in dubbio una cosa del genere, né in questo né in altri articoli ;)

    • Lo so non era per voi! Magari potete dirlo voi a Pat Cash che siete molto più autorevoli!

    • Il titolo non è affatto ambiguo. Si mette in luce il fatto che alcuni hanno contestato il fatto che Federer abbia chiesto due MTO consecutivi, ma i numeri dicono altro (con tanto di domanda finale). Te ne consigliamo vivamente la lettura

    • Io invece, vi dico che non si dovrebbero neanche fare articoli del genere su dubbi, non leggo l'articolo perché non mi interessa l'argomento, e il problema non sussiste.

    • Allora ti preghiamo di non commentare a vanvera! Tanto per la cronaca il dubbio, tra gli altri, l'ha espresso Pat Cash, non l'ultimo arrivato, e attraverso l'articolo abbiamo dimostrato come si sbagliasse (e anche di grosso). Au revoir

    • Perché chi è Pat Cash?? Un arbitro?? Comunque non volevo che vi scaldasse in questa maniera. Buon lavoro, sperando su argomenti più appetibili. Au revoir anche a voi.

    • Hai scritto "Ridicoli!!", quando di ridicolo c'è ben poco se non il tuo commento fatto senza leggere l'articolo commentato. Tutto qui, tenevamo a precisarlo

    • Voglio dirvi che a me piace la vostra pagina, sia chiaro, questo articolo un po' meno. Comunque vi chiedo scusa se ho esagerato, ma quando si parla di Re Roger, non ci vedo più. Buon lavoro ragazzuoli

    • Se leggi l'articolo ne ha chiesti 9, che rimangono comunque un numero davvero irrisorio (specie se rapportato ad altri)

    • Se leggi l'articolo ne ha chiesti 9, che rimangono comunque un numero davvero irrisorio (specie se rapportato ad altri)

    • il discorso e che la regola lo consente, però non bisogna abusarne. Federer è troppo corretto per fare questo....

  • Continua a dire stupidate quando parla di federer, quanto è invidioso....poverino

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

21 Aprile 2025

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

21 Aprile 2025

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

21 Aprile 2025

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

21 Aprile 2025

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

21 Aprile 2025

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

20 Aprile 2025