Federer e il rapporto con i figli: “A volte mi chiedono del ranking. Sanno che si vince e si perde”

Mai troppo propenso a discutere di vita privata, Roger Federer concede un’interessante intervista in cui apre le porte al suo rapporto con i quattro figli.

Nonostante sia riconosciuto come il tennista più popolare al mondo, nonchè ad oggi il più vincente a livello Slam in campo maschile, i rampolli dello svizzero non possono ancora comprendere appieno le gesta, i risultati e la grandezza del 38enne papà. Secondo il campione di Basilea, le due gemelle, classe 2009, sono ormai consapevoli del fatto che Federer sia un grande tennista, ma i figli maschi, nati sei anni fa, non percepiscono ancora il suo immenso calibro, limitandosi a chiedere se un giorno potranno diventare come il padre.

L’attuale n. 4 del mondo, raccontando il modo in cui Myla Rose e Charlene Riva si approcciano all’universo tennistico di cui papà Roger è uno dei massimi esponenti, rivela: “Le ragazze sanno che sono un tennista professionista, così come sono consapevoli che ce ne siano molti. Mi assicuro che sappiano quanto siano incredibilmente forti tutti gli altri giocatori, ma non parlo mai delle classifiche. A volte mi hanno domandato quale sia il mio ranking, nel 2017 ero il numero 17 Atp, ora sono risalito. Sanno anche che a volte vinco e altre perdo. Vincere o perdere non dovrebbe fare una grande differenza per loro perché l’atteggiamento cerca di rimanere sempre lo stesso“.

Sul rapporto con i gemelli, Federer afferma simpaticamente: “Uno dei miei figli maschi, invece, guardandomi giocare una volta, ha chiesto se poteva fare lo stesso. Sono divertenti“.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

1 giorno ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 giorni ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 giorni ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 giorni ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 giorni ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 giorni ago