Federer: “Il mio sogno è sempre stato quello di giocare per tanto tempo”

Un Roger Federer contento e sereno, quello visto durante la conferenza post esordio in questo Australian Open, con una bella vittoria convincente contro lo sloveno Bedene. Il numero 2 del mondo tocca molti argomenti interessanti, andiamoli a vedere.

BUONA LA PRIMA- Il campione svizzero commenta cosi la vittoria:”Sono molto felice di iniziare con la vittoria qui, lavoro duro ogni giorno, in palestra e sul campo, cercando sempre di migliorarmi. Il mio sogno è sempre stato quello di giocare molti anni sul circuito, essere in grado di stare qui a difendere il mio titolo è incredibile, la finale dello scorso anno è stata epica. Vincere di nuovo sarà difficile, ma per me quello che conta è essere in forma e bene in salute, poi partita dopo partita si vedrà, vedremo anche come starà il mio fisico lungo il cammino”.

BENCIC- Una delle giocatrici del momento è sicuramente Belinda Bencic, frutto anche del grande aiuto che ha dato Federer alla propria connazionale, allenandosi insieme e giocando il doppio per 1 settimana:”Non sono l’ allenatore, ma posso parlare un po del tennis femminile. Ieri è stata fantastica contro la Williams, e sta crescendo anche sul piano mentale, adeguandosi alle varie situazioni e giocatrici”.

SUPERFICIE VELOCE?-  Questione del momento è la velocità della superficie, che a dispetto dei giocatori, sembra migliore rispetto lo scorso anno. Ma non sembra cosi per Federer, che ammette: “Direi che la velocità dei campi è la stessa, ma non ne sono sicuro neanche io, visto che è passato molto tempo. Abbiamo giocato di sera ed il campo sembrava abbastanza rapido, ma credo che questo sia dovuto al tipo di gioco che abbiamo praticato io e Bedene, anticipando spesso la palla”.

Roberto Arduini

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

7 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

7 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

7 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

10 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

12 ore ago