“SAREI STATO N°1 DI PIU’” – Quello che è andato in scena nella torrida cornice di Miami è stato il 37esimo capitolo della saga più coinvolgente della storia del tennis. La rivalità venutasi a creare fra i due maggiori esponenti di questo sport ha lasciato, e continua a lasciare, segni indelebili nella nostra memoria. Ma cosa sarebbe stato l’uno senza l’altro? Rafael Nadal, dopo la quarta sconfitta consecutiva subita dallo svizzero, è stato intervistato dalla testata spagnola Marca e si è lasciato andare ad interessanti dichiarazioni sull’argomento. “Ci sono aspetti positivi e negativi – ha detto – Abbiamo avuto alcuni anni complicati a livello di competizione. Ero numero due al mondo con molti punti all’attivo, e in altri anni con i punti che avevo potevo essere numero uno. Questa è la brutta cosa. La cosa buona è che ho avuto delle rivalità speciali con Federer e Djokovic. Mi sento molto fortunato per questo, ci siamo divertiti e si è creato un interesse che è andato oltre il tennis.”
“FEDERER MAI COSI’ BENE” – Anche Brad Gilbert ha voluto spendere belle parole su Roger Federer dopo l’ennesima incredibile impresa della sua carriera. “Guardo Roger giocare dal 1998 e secondo la mia umile opinione sta giocando a tennis meglio che mai. È stato ‘costretto’ a migliorare il rovescio e la risposta al servizio. Sta giocando un tennis più completo. Roger sta brekkando il 5% delle volte in più mentre tiene il servizio il 90% delle volte. E converte il 50% delle palle break.” Addirittura l’attuale commentatore ESPN crede che abbia buone possibilità di concludere l’anno in testa alla classifica. “Ora come ora Federer ha una chance più alta del 50% per finire l’anno al numero uno. Guardando quanto Djokovic e Murray sono lontani attualmente sarà una lotta tra lui e Rafa. Roger ha finito l’anno al numero uno per cinque volte e in quattro di queste cinque volte è uscito da Miami primo nella Race. Dopo la partita mi ha detto che non ha più 24 anni e che probabilmente giocherà solo il Roland Garros. Ciò significa saltare tre Masters 1000, ma può finire numero uno se vince uno degli ultimi tre Major, il che è certamente possibile. È uno dei sette atleti migliori di sempre con Michael Jordan and Tom Brady.”
ROGER NELLA ENTRY LIST DI ROMA – Come detto, Roger ha dichiarato ai microfoni della ESPN di voler saltare tutta la stagione sulla terra battuta ad eccezione del Roland Garros. Ciò vuol dire che lo svizzero non parteciperà ai tre Master 1000 in programma a Montecarlo, Madrid e al Foro Italico, nonostante nella serata di ieri sia stata presentata l’entry list che lo vede incluso tra i partecipanti della competizione nostrana.
Questa la lista completa:
Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…
Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…
Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…
Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…
Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…
Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…