Roger Federer
E’ da qualche anno ormai che si parla dei possibili scenari futuri su Roger Federer, ritiro compreso. Di quest’ultimo Federer ovviamente non lascia mai trapelare nulla, sempre molto pacato in ogni sua uscita, cercando di godersi sempre il momento. La sua priorità in questo particolare momento della sua carriera è il divertimento, senza ciò non è possibile continuare. Ma c’è ancora la fame di titoli, perché vorrebbe continuare ad essere competitivo nei tornei che contano, dove lui ha sempre dominato. Da questi presupposti possiamo dedurre sicuramente che possiamo gustarci ancora un po’ il Maestro: “Da un po’ ormai affronto questo tipo di domande, a dire la verità non ci penso molto.
“Non parlo del mio ritiro perché non ci penso ancora. Voglio solo essere in forma per continuare, forse può anche darsi che un giorno svegliandomi capisco se smettere o continuare ancora”, dice l’elvetico in un’intervista per Tennis.com, dove ricorda anche della sua presenza per Wimbledon 2020: “La finale di Wimbledon di quest’anno non è stata facile da assimilare. Ora i miei allenamenti sono cambiati, meno quantità ma più qualità e più riposo. Sicuramente il mio ritiro non avverrà dopo la vittoria di un grande titolo, le persone non ricordano solo gli ultimi incontri dopo i ritiri di Borg, Edberg o McEnroe. Come obiettivi vorrei sicuramente il 21esimo Slam ma soprattutto Wimbledon e, perché no, Tokyo 2020″, afferma un ambizioso Federer che vuole far suo l’anno che verrà.
A parlare è anche Tony Godsick, manager dell’elvetico: “Non voglio dire cose non vere, sicuramente nel suo caso Mirka e i suoi figli avranno un ruolo fondamentale in tutto ciò. Penso sia più il caso di godersi questo Federer piuttosto che parlare di un suo possibile addio”, dice Godsick, molto sicuro del suo assistito e di ciò che può dare ancora a questo sport.
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…
Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…
Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…
La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…