Categories: CIRCUITO ATP

Federer riparte da Stoccarda: “La mia schiena ora sta bene”

Era la sua prima assenza in uno Slam dalla fine del secolo scorso. Era infatti dal 1999 che Roger Federer non saltava un Major e nonostante non fosse in gran forma in questa parte della stagione, al Roland Garros la sua mancanza si è sentita parecchio.

LA SCHIENA E’ OK – Ora, però, i suoi acciacchi alla schiena sembrano essere alle spalle (pessimo gioco di parole) e lo svizzero vuole tornare a marchiare il circuito partendo dal torneo di Stoccarda. “La mia schiena sta bene – confida l’ex numero 1 del mondo – mi sono allenato con regolarità nelle ultime tre settimane e non ho avvertito ricadute. Certo, per essere al cento per cento ho bisogno di giocare e mettermi alla prova in partite vere”.

Novak Djokovic con il suo nuovo trofeo

“BRAVO NOLE” – Le cure e gli esercizi a cui si è sottoposto per guarire definitivamente non gli hanno dato neanche il tempo di seguire lo Slam parigino, perché Roger non può permettersi rallentamenti in questo momento della carriera: “Per me era più importante pensare al resto della stagione”. Ciò non gli ha impedito comunque di congratularsi con Novak Djokovic che ha finalmente completato il Career Grand Slam: “Senza dubbio lo ha meritato, ha fatto qualcosa di raro e quindi grandioso per il tennis”.

PRIORITÀ A WIMBLEDON – L’età ormai avanza e tra non molto lo aspetta l’appuntamento più importante di stagione, Wimbledon, a cui non rinuncerebbe per nulla al mondo e che in termini di priorità viene prima delle Olimpiadi di Rio, come lui stesso ha ammesso.

NUOVA ERBA A STOCCARDA – Per prepararsi al meglio, lo svizzero riparte dalla nuova erba tedesca, che prende il posto della terra battuta vista fino allo scorso anno a Stoccarda: “Tornare a giocare un torneo mi dà fiducia, ho ripreso la racchetta in mano cinque giorni fa – ammette – quindi l’obiettivo qui a Stoccarda è arrivare almeno alla semifinale. Vincere il torneo sarebbe un sogno”. Il suo primo ostacolo, dopo il bye del primo turno, sarà il vincente tra un qualificato e il talento Taylor Fritz.

Enrico De Grazia

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago