Categories: CIRCUITO ATP

Felix Aliassime: la nuova promessa canadese si allenerà con Federer a Dubai

MILLENNIAL – Insieme a Milos Raonic e Denis Shapovalov, Felix Auger-Aliassime è uno dei recenti(ssimi) prodotti di eccellenza del tennis canadese: nato l’8 agosto del 2000, ha appena 17 anni e da inizio anno ha scalato quasi 500 posizioni per arrivare a occupare, oggi, la piazza n. 159 del ranking. Questo e altri risultati che ha ottenuto nel corso dell’anno (come le vittorie nei Challenger di Lione e Siviglia) lo collocano fra i giovani più promettenti visti nel circuito da un bel po’ di anni a questa parte; è il settimo tennista più giovane a vincere un titolo del circuito vassallo, solo un mese dopo Nadal, e il più giovane giocatore a varcare il muro dei top 200, di nuovo dopo Rafa nel 2002 (che di precocità ne sa qualcosa).

MADE IN CANADA – Uscito dal National Tennis Center di Montreal (centro di formazione di prim’ordine, che in passato ha partorito talenti come Raonic e Bouchard), Felix è un ragazzo dalle straordinarie doti atletiche, che unite a un tennis, paragonato ai suoi coetanei, unico per solidità, capacità di adattamento alle difficoltà e pragmatismo e a una forza di volontà e rigore mentale degni di nota gli permettono di esprimere un livello di gioco degno dei piani più alti del ranking. Il suo gioco si basa sui fondamentali, potenti e costanti, sul servizio che supera i 200 km/h ma anche su un’abilità tattica che lo porta spesso a concludere i punti a rete. Egli è uno dei numerosi giocatori di prima qualità che, in questi anni, la federazione canadese ha prodotto; un’ulteriore conferma, che assegna a Tennis Canada un posto fra le organizzazioni più prolifiche del mondo.

L’ALLENAMENTO CON FEDERER – Per puntare a ottenere il meglio che molti si aspettano da lui, cosa c’è di meglio che imparare da chi lo rappresenta? Come ormai da qualche anno a questa parte, Roger Federer ha fatto sapere che anche in questa off season condividerà la preparazione della stagione ventura a Dubai con un giovane promessa, e si dà il caso che quest’anno la scelta sia ricaduta proprio sul 17enne canadese (prima di lui, Pouille nel 2016, Kokkinakis nel 2014, Donaldson nel 2013). La notizia è stata divulgata dalla federazione canadese un paio di giorni fa attraverso una dichiarazione del direttore, il quale ha anche spiegato come lo svizzero “sia un vero fan del tennis, ci tenga a vedere giocare e crescere i ragazzi di 14 e 15 anni e voglia aiutare le nuove generazioni a crescere. Penso che a Roger piaccia la personalità di Felix, e che voglia dargli una mano a evitare gli inconvenienti che sono in agguato alla sua età”. A comporre il gruppo di questo dicembre ci saranno anche Dolgopolov e Pouille, e probabilmente anche Andy Murray si unirà.

Per il 2018 gli obiettivi di Felix saranno, logicamente, il raggiungimento della top 100 e un posto nelle qualificazioni degli Australian Open; se non dovesse riuscire, l’esordio nel tour lo attenderà comunque a Rotterdam, torneo per il quale si è già assicurato una wild card. Ci aspettiamo che Federer trasmetta in diretta sui suoi canali social gli allenamenti con il giovane sparring partner, come è avvenuto l’anno scorso.

Riccardo Artuso

Recent Posts

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

1 giorno fa

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

1 giorno fa

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

1 giorno fa

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

1 giorno fa

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

2 giorni fa

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

2 giorni fa