Categories: CIRCUITO ATP

Fognini prova a ripartire dai challenger: dopo Zug giocherà a San Marino!

Fabio Fognini non è ancora pronto a salutare il mondo del tennis. Il ligure, nonostante alcuni problemi fisici che l’hanno costretto a perdere posizioni in classifica, ha scelto di riprovare a scalare il ranking Atp. Per fare ciò l’ex top 10 ha accettato di abbassare il livello dei tornei, tornando a giocare nella palude dei challenger, con l’obiettivo di mettere partite nelle gambe e di rientrare in top 100.

Questo programma era previsto già da diversi mesi: Fognini nel momento in cui è uscito dalla Top 100 aveva scelto di non affrontare la stagione su erba e di giocare i challenger su terra battuta in Italia. Al Roland Garros però Fabio ha rimediato un ulteriore infortunio, che l’ha costretto a rimanere fermo ai box per circa un mese, saltando in questo modo sia l’erba che i tornei in programma.

Il ligure è così tornato in campo nell’Atp 250 di Ggstad, dove al primo turno è stato sconfitto in tre set da Albert Ramos Vinolas. Dopo quest’eliminazione “Fogna” ha scelto di rimanere in Svizzera per disputare il challenger 125 di Zug. Nel torneo cadetto l’azzurro ha ottenuto alcune ottime vittorie per raggiungere la semifinale. Su tutte colpisce il successo contro il diciassettenne Jakub Mensik, una delle grandi promosse del tennis ceco e che si è messo in mostra in diverse occasioni quest’anno.

Foto Giampiero Sposito

Dopo la sconfitta in semifinale a Zug per mano del belga De Loore, Fognini ha scelto di continuare a giocare tornei challenger. Il prossimo appuntamento per il ligure è nel Challenger 125 di San Marino, dove sfiderà al primo turno l’argentino Andrea Collarini. In questo torneo l’azzurro tornerà a giocare il doppio, e lo farà con German Gaich, il suo allenatore.

La scelta di tornare a giocare anche in doppio è quanto mai importante poiché dà due indicazioni. In primis rassicura sulla forma fisica del ligure, che si sente nuovamente pronto per un secondo impegno da affiancare a quello del singolare. In secundis la scelta di giocare il doppio con il proprio allenatore lascia intendere che questa specialità è ancora tra gli obiettivi di Fognini, il quale in coppia con Bolelli quest’hanno ha conquistato l’Atp 250 di Buenos Aires.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

7 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago