CIRCUITO ATP

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale

Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei fratelli Matteo e Jacopo Berrettini agli Internazionali BNL d’Italia 2025, dove scenderanno in campo insieme nel tabellone del doppio. La partecipazione dei due tennisti romani è stata resa possibile da una wild card concessa dagli organizzatori, che hanno voluto premiare non solo il valore sportivo, ma anche l’aspetto umano e affettivo di questa unione sul campo. Per la prima volta nella loro carriera, i “Berrettinis” giocheranno insieme un Masters 1000, e lo faranno proprio nella loro città natale, davanti al pubblico di casa.

Una storia di fratellanza e tennis

Il percorso condiviso di Matteo e Jacopo nel circuito professionistico non è nuovo, anche se finora è stato costellato da sporadiche apparizioni. Il loro esordio in doppio risale al 2015 nel circuito Future, ma fu nel Challenger di Cortina nel 2017 che arrivò la prima vittoria. Il momento più significativo, però, è stato probabilmente nel torneo ATP di Cagliari nel 2021, dove riuscirono a spingersi fino alla semifinale, fermati da Bolelli e Molteni. Da lì, altri due tentativi a Firenze nel 2022 e ad Acapulco nel 2023, senza particolari exploit.

Matteo ha sempre sottolineato l’importanza del fratello nella propria carriera: “Il modo in cui mi parla è prezioso. Il modo in cui sa prendermi è la cosa più bella del nostro rapporto”. Un’intesa profonda che ora si traduce anche sul campo, in quella che si preannuncia come una vera e propria celebrazione del legame fraterno, più che una semplice partecipazione sportiva.

Tanto azzurro nel doppio romano

Oltre ai fratelli Berrettini, gli Internazionali d’Italia vedranno la presenza di numerose altre coppie italiane nel tabellone del doppio. I riflettori saranno inevitabilmente puntati su Simone Bolelli e Andrea Vavassori, vincitori a Rotterdam e tra i candidati al titolo. A completare il quadro azzurro ci sono Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, di nuovo insieme dopo la parentesi a Hong Kong nel 2024.

Non mancheranno neanche le coppie “miste”, che uniscono talenti italiani con partner internazionali: Flavio Cobolli giocherà con lo statunitense Sebastian Korda, mentre Matteo Arnaldi scenderà in campo con Alexei Popyrin. Un ventaglio di formazioni che promette spettacolo e competitività.

Una festa nella festa

L’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia si annuncia già da record per pubblico e partecipazione, e la presenza dei fratelli Berrettini aggiunge una componente emozionale non indifferente. Non si tratta solo di tecnica o risultati: è l’energia della famiglia, della città, della memoria condivisa, che si riflette nella grinta e nella gioia con cui questi due fratelli affronteranno il torneo.

Non importa come andrà il risultato finale: l’appuntamento con i Berrettini è già di per sé un evento imperdibile per i tifosi italiani e gli amanti del tennis.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

2 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

2 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

4 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

4 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

8 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

8 ore ago