Rafael Nadal e Roger Federer
I paragoni tra geni non sono ancora finiti: come già detto in passato da altri esperti e non, Roger Federer e Rafael Nadal sono tra i migliori della Storia. I legami con altri sportivi è presto trovato: Gianluigi Buffon, nel corso di un’intervista interessante per Sportweek, ha parlato dei suoi idoli, come Alex Zanardi. Tra questi, anche i due fenomeni del tennis, confrontati rispettivamente a Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Alla base di tutto? Il lavoro e la determinazione che accomunano questi campioni del mondo dello sport: “Il mio idolo? Sicuramente Alex Zanardi, senza dubbio: lui è il primo della mia lista” , ha dichiarato Buffon. “In pochi si sarebbero rialzati senza le gambe. Ci insegna quanto sia importante la testa, che tutto comanda. Anche in uno stato di menomazione, avere una mente attiva, crearsi degli obiettivi seppur con delle difficoltà evidenti, aiuta a vivere con grande entusiasmo. Federer e Nadal: uno è la classe infinita, l’altro la perseveranza, il sudore, ma anche talento, altrimenti non arrivi a vincere tutti i Grande Slam che ha vinto e che sono praticamente pari a quelli di Federer, con qualche anno in più davanti per poterlo superare. Il lavoro, il volersi migliorare sempre ti permette di stare alla pari con il più talentuoso della storia. Altro esempio vero. Per me Lionel Messi è Federer, Cristiano Ronaldo è come Nadal: li vedo veramente simili quei quattro. Lo trovo davvero congruo come paragone e mi fa anche sorridere.”
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…