Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Haas rivela: “Battere Federer è stato il regalo più bello per chiudere la carriera”

Tommy Haas, ex n. 2 del mondo e attualmente Direttore del Masters 1000 di Indian Wells, fa il punto sulle ultime tappe della carriera, puntando l’attenzione sull’ultima vittoria ottenuta nel circuito maggiore ai danni di Roger Federer a Stoccarda.

L’ex tennista teutonico, intervistato ai microfoni di Tennis365, ha annunciato il ritiro dal tennis giocato proprio in occasione dell’ultima edizione del torneo californiano, rivelando di non essere più in grado di gestire il suo fisico come una volta: “Il problema era giocare partite ogni giorno, questo non era più possibile. Una volta che il tuo corpo e la tua rapidità vengono meno, non hai più possibilità di competere ai massimi livelli. Il fisico mi dice che era il momento giusto per smettere. Mi sono spinto al limite e ho cercato di tornare nel circuito, ma il mio corpo non era più nelle condizioni di giocare un giorno sì e un giorno no. Durante il mio ultimo anno nel circuito, è stato bello poter partecipare ad alcuni degli eventi che mi stanno più a cuore, e anche poterlo fare davanti a mia figlia maggiore“.

Il 40enne di Amburgo, vincitore di 15 titoli in carriera e vicecampione olimpico nel 2000, ha poi dichiarato che l’ultima vittoria su Federer centrata lo scorso anno a Stoccarda è stato il modo migliore per appendere la racchetta al chiodo: “Giocare contro Roger sull’erba e batterlo è stato senz’altro un modo indimenticabile per chiudere la mia carriera. Anche durante quella partita, sentivo che il mio corpo mi dava problemi e non ero pronto a giocare i quarti di finale due giorni dopo. È stata una lunga avventura, accetto il fatto che sia giunto il momento di fare qualcos’altro ed è venuto fuori che ci sono tante cose cui posso dedicarmi dopo il ritiro per tenermi occupato“.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

13 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago