Categories: CIRCUITO ATP

I due migliori match del 2017? L’Atp ha scelto due partite di Federer

Come ogni anno, L’Atp ha scelto i migliori match della stagione. Per quanto concerne le partite degli Slam i maggiori consensi sono andati alla finale degli Australian Open tra Roger Federer e Rafael Nadal. Per gli altri tornei, l’incontro del 2017 è stato la semifinale di Miami tra lo svizzero e Nick Kyrgios.

FINALE AUSTRALIAN OPEN – Roger Federer batte Rafael Nadal 6-4, 3-6, 6-1, 3-6, 6-3. L’ultimo precedente in una finale slam risaliva a sei anni prima. Il match dello scrorso 29 gennaio, forse non è stato spettacolare come lo sono state altre sfide tra Roger e Rafa, ma quelle 3 ore e 39 minuti di gioco sono state una continua altalena di emozioni. Per i 15 mila che gremivano la Rod Laver Arena e per i milioni di telespettatori che hanno assistito all’epilogo più atteso e a inizio torneo insperato. Roger ha colpito per primo, Rafa ha pareggiato i conti. Ancora lo svizzero e di nuovo Nadal. Così si è arrivati al quinto set. Quando tutto faceva pensare che a sollevare il trofeo sarebbe stato il maiorchino, ecco il colpo di scena: sotto di un break, Federer recupera e l’inerzia del match gira definitivamente dalla sua parte. Finisce con le lacrime di gioia di Roger Federer che subito dopo ha dichiarato: “Se devo essere onesto, oggi sarei stato felice anche se avessi perso. Nel tennis non esiste il pareggio, ma se ci fosse avrei condiviso questo titolo con Rafa”

SEMIFINALE MASTERS 1000 MIAMI – Roger Federer batte Nick Kyrgios 7-6 (9), 6-7 (9), 7-6 (5). Coloro che hanno fatto le ore piccole per vedere questo match, hanno vissuto una pagina della storia del tennis scandita da colpi straordinari e emozioni fino all’ultimo punto. L’australiano ha giocato probabilmente quella che finora è stata la migliore partita della carriera. Federer, dall’altra parte del campo ha saputo gestire la pressione e i ritmi forsennati dettati da Kyrgios con una grande prestazione e colpendo cinicamente quando sul 5-5 nel tie break del terzo set, l’australiano ha commesso un doppio fallo. Tre tie break, esattamente come nel loro precedente combattimento a Madrid, nel 2015. In quella occasione ad avere la meglio era stato Nick Kyrgios che, sportivamente, dopo la semifinale persa a Miami ha detto: “Abbiamo giocato un tennis incredibile per oltre tre ore”.

Monica Tola

Recent Posts

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

2 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

2 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

2 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

4 ore ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

5 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

7 ore ago