I match più interessanti del primo giorno degli Australian Open: subito in campo Sinner, Musetti e Nadal

A partire dall’una di notte italiana si alzerà il sipario sullo Slam australiano, con l’avvio del primo turno. Per quanto concerne il tabellone maschile si disputeranno i 32 incontri relativi alla parte alta del tabellone;  in questo articolo andremo ad evidenziare i match più interessanti in modo tale da poter scegliere se impostare la sveglia in anticipo oppure se rimanere svegli fino a tarda notte.

Quest’ultima opzione riguarda soprattutto il match d’apertura sulla John Cain Arena – terzo campo per capienza – che vedrà protagonisti Jannik Sinner e Kyle Edmund. I due si sono recentemente sfidati nell’ATP 250 di Adelaide 1, con un netto successo in due set dell’italiano, il quale dovrà raggiungere almeno i quarti per non perdere i punti ottenuti nella passata edizione.

Il tennista britannico, invece, sui campi di Melbourne Park ha conquistato nel 2018 il suo miglior risultato a livello Slam, cedendo solo in semifinale contro Marin Cilic – assente quest’anno per infortunio – ma in questo momento occupa la posizione numero 583 del ranking, avendo subito tre operazioni negli ultimi due anni.

Intorno alle 02:30, programmati come secondo match sui rispettivi campi, esordiranno tre tennisti contraddistinti da stili molto diversi, ma accomunati dall’aspirazione di affermarsi come potenziali sorprese una volta giunti alla seconda settimana: Hubert Hurkacz, testa di serie numero 10, affronterà lo spagnolo Martinez; Denis Shapovalov, ai quarti nel 2022, è atteso dal serbo Lajovic, mentre Sebastian Korda, finalista ad Adelaide, dal cileno Garin.

Quello che si preannuncia il match più coinvolgente di giornata si terrà non prima delle 04:30 italiane sulla Rod Laver Arena, e vedrà l’esordio della testa di serie numero 1 e campione uscente, Rafael Nadal, contro il classe 2001 Jack Draper. Viste le caratteristiche dei due giocatori, entrambi mancini e promotori di un tennis esplosivo, intenso e audace, si spera che questi possano dar vita ad un memorabile match.

Bisogna segnalare altri tre incroci, il cui inizio difficilmente avverrà non prima delle 05:00: sul campo 6 sarà la volta di Lorenzo Sonego contro il portoghese Nuno Borges; sul campo 7, si preannuncia tutt’altro che scontato lo scontro tra il finalista delle NextGen ATP Finals 2022, Jiri Lehecka, e l’ultimo vincitore del premio “Comeback of the year”, il croato Borna Coric. Sul campo 3, uno dei tennisti più in forma di queste prime settimane, Cameron Norrie, sarà opposto a Luca Van Assche, promettente tennista francese classe 2004, che ha ricevuto una wild card per il suo primo tabellone principale in uno Slam.

Con le prime luci del mattino in Italia, l’ultimo match sul campo 14 rappresenterà il ritorno sul cemento di Melbourne per Lorenzo Musetti. Dopo esser stato sconfitto al primo turno lo scorso anno dall’australiano de Minaur, il tennista azzurro avrà un esordio più abbordabile contro il rientrante Lloyd Harris, che ha vissuto un travagliato 2022.

A conclusione della prima giornata avrà inizio il torneo di tre top 10: il primo a scendere in campo dovrebbe essere Auger-Aliassime, il cui avversario sarà il suo compagno di doppio in Coppa Davis, Vasek Pospisil, già affrontato quattro volte potete nel derby canadese (3-1 avanti nei precedenti il numero 7 del mondo).

I due match maschili delle sessioni serali nelle due arene principali avranno come protagonisti Stefanos Tsitsipas, che lotterà per la vetta del ranking, contro il francese Halys numero 64 del mondo, e il finalista delle ultime due edizioni Daniil Medvedev opposto allo statunitense Giron, numero 60 e sconfitto dal russo nell’unico precedente.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jasmine Paolini sfida Sabalenka a Stoccarda per la rivincita. L’orario e dove vedere il match

La semifinale del riscatto Jasmine Paolini torna protagonista nel circuito WTA e lo fa nel…

20 Aprile 2025

Una ritrovata Paolini conquista la semifinale a Stoccarda contro Sabalenka

Un successo che vale doppio Jasmine Paolini continua a sorprendere e incantare. A Stoccarda, nel…

19 Aprile 2025

“Voglio vincere anche qui”: Holger Rune ritrova sé stesso sulla terra rossa di Barcellona

Con una prestazione brillante contro Karen Khachanov, Holger Rune ha conquistato l'accesso alla finale dell’ATP…

19 Aprile 2025

Atp Barcellona, Alcaraz spazza via Fils e raggiunge Rune in finale

Alcaraz, il re della terra battuta spagnola Carlos Alcaraz sembra aver ritrovato la sua miglior…

19 Aprile 2025

Bjorn Borg: “Secondo mio figlio Leo non capisco nulla di tennis”

Un'amicizia oltre il campo Nel mondo del tennis, pochi nomi evocano la stessa reverenza di…

19 Aprile 2025

ATP Barcellona, Rune domina Khachanov e vola in finale

Con una prestazione solida, brillante e ricca di spunti tecnici, Holger Rune si è guadagnato…

19 Aprile 2025