Categories: CIRCUITO ATP

I tornei della settimana

Atp Vienna

A Vienna comanda la Next Gen, le prime due teste di serie, infatti, sono occupate rispettivamente dal tedesco Alexander Zverev e dal padrone di casa Dominic Thiem. Per entrambi, però, non sarà un esordio semplice, Sascha sfiderà un rivitalizzato Viktor Troicki, mentre l’austriaco se la vedrà contro il talentino russo Andrey Rublev. Sorteggio benevolo, invece, per le teste di serie numero 3 e 4, Dimitrov e Carreno Busta affronteranno, infatti, due qualificati. Unico italiano in gara è Fabio Fognini, che, dopo un primo turno sulla carta alla portata contro l’argentino Diego Schwartzman, potrebbe vedersela proprio con Carreno. Tra le partite più interessanti della giornata meritano sicuramente una menzione d’onore la sfida tra rovesci a una mano tra Gasquet e Lopez e lo scontro generazionale tra Tsonga e Kachanov.

Clicca qui per vedere il tabellone di Vienna.

Atp Basilea

Nel torneo di casa di Roger Federer spicca l’assenza dell’ultimo momento di Rafael Nadal, costretto ad alzare bandiera bianca a causa di un fastidio al ginocchio. A guidare il seeding, oltre al maestro svizzero, c’è Marin Cilic, che, all’esordio, se la vedrà con un veterano del calibro di Fernando Verdasco. Sorteggio complicato, ma intrigante, per Federer che, davanti al suo pubblico, dovrà arginare l’esuberanza della wild card americana, Frances Tiafoe. Juan Martin Del Potro aprirà il suo torneo contro il portoghese Joao Sousa, mentre il belga David Goffin, terza testa di serie, esordirà contro un qualificato. Il nostro Paolo Lorenzi, invece, unico italiano al via, giocherà contro uno dei giocatori più in forma del momento, il sudcoreano Hyeon Chung. Da seguire con particolare riguardo la sfida tra Shapovalov e Sugita e lo scontro tutto talento e follia tra l’ucraino Dolgopolov e lo statunitense Harrison.

Clicca qui per vedere il tabellone di Basilea.

Wta Finals Singapore

Le urne di Singapore hanno regalato un sorteggio avvincente, nel gruppo bianco, composto da Muguruza, Williams, Pliskova e Ostapenko, infatti, si sfideranno quattro giocatrici dal ricco palmares, anche in termini di Slam. Il gruppo rosso, invece, vedrà fronteggiarsi quattro delle giocatrici più in forma del momento: Simona Halep, fresca numero uno, Caroline Garcia, vera mattatrice di quest’ultima parte di stagione e le sempre costanti Svitolina e Wozniacki.

Clicca qui per vedere i gruppi e il tabellone delle Wta Finals di Singapore.

Pierluigi Serra

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

9 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

9 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

12 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

13 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

13 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

13 ore fa