Categories: CIRCUITO ATP

Il 16enne Adrian Andreev scriverà la storia al suo esordio nel torneo di Sofia

Andrian Andreev è uno dei due tennisti bulgari che ha ricevuto una wild card da parte degli organizzatori del torneo Atp 250 di Sofia. Il suo esordio, a prescindere dal risultato, sarà considerato un fatto storico, poiché mai nessuno nato dopo il 2001 ha calcato i campi del circuito professionistico. Vi proponiamo una sua intervista rilasciata per il sito bulgaro BPT.

Che cosa hai imparato in occasione della tua ultima esperienza australiana, in particolare nell’ambito dei tornei ITF?

La definisco una buona esperienza. Ho avuto l’opportunità di lavorare con una serie di allenatori di alto profilo, da cui ho sempre avuto qualcosa da imparare.

Hai disputato il 2017 in modo meraviglioso. Sei riuscito a vincere il torneo “Eddie Herr” negli Stati Uniti. Cosa puoi dirci al riguardo?

Il 2017 è stato molto difficile per me. Ho passato diverse prove che alla fine mi hanno reso più forte. Prima della mia partenza per gli Stati Uniti, ho vinto un torneo di livello in Spagna, che mi ha dato più fiducia. Mentre vincere il titolo di Eddie Herr è stato qualcosa di speciale, che ricorderò per sempre nella mia carriera.

Questa è stata la tua performance più entusiasmante finora?

Sì, quella è stata la mia prestazione migliore da quando gioco. Ho praticato un tennis a ritmi molto elevati ed ho superato i migliori della mia categoria a livello mondiale.

Tra non molto esordirai al Sofia Open. Quali sono le tue speranze per questo torneo?

Il torneo ATP a Sofia è una grande sfida per me e sono grato che potrò parteciparvi. So che sarà molto difficile. Giocherò con giocatori di tennis eccellenti. Essere a 16 anni in una dimensione del genere non mi dà fastidio. Tutto quello che voglio è giocare il mio miglior tennis. Se questo accadrà, sarò felice.

Dopo il torneo a Sofia, che tipo di piani hai? In che tipo di tornei vorresti essere coinvolto?

Prima mi recherò negli Stati Uniti, presso l’IMG Academy. Poi parteciperò a diversi tornei di alto livello, trai cui gli Slam stanno. Spero di partecipare anche alle Olimpiadi in Argentina. L’anno sarà molto importante per me e richiede una seria preparazione seria. Credo che riuscirò ad esibirmi ad un buon livello.

Qual’è il tuo desiderio più profondo per quest’anno?

Rimanere in salute.

 

Federico Gasparella

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

10 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

10 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

14 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

14 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

14 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

14 ore fa