Categories: CIRCUITO ATP

Il 16enne Adrian Andreev scriverà la storia al suo esordio nel torneo di Sofia

Andrian Andreev è uno dei due tennisti bulgari che ha ricevuto una wild card da parte degli organizzatori del torneo Atp 250 di Sofia. Il suo esordio, a prescindere dal risultato, sarà considerato un fatto storico, poiché mai nessuno nato dopo il 2001 ha calcato i campi del circuito professionistico. Vi proponiamo una sua intervista rilasciata per il sito bulgaro BPT.

Che cosa hai imparato in occasione della tua ultima esperienza australiana, in particolare nell’ambito dei tornei ITF?

La definisco una buona esperienza. Ho avuto l’opportunità di lavorare con una serie di allenatori di alto profilo, da cui ho sempre avuto qualcosa da imparare.

Hai disputato il 2017 in modo meraviglioso. Sei riuscito a vincere il torneo “Eddie Herr” negli Stati Uniti. Cosa puoi dirci al riguardo?

Il 2017 è stato molto difficile per me. Ho passato diverse prove che alla fine mi hanno reso più forte. Prima della mia partenza per gli Stati Uniti, ho vinto un torneo di livello in Spagna, che mi ha dato più fiducia. Mentre vincere il titolo di Eddie Herr è stato qualcosa di speciale, che ricorderò per sempre nella mia carriera.

Questa è stata la tua performance più entusiasmante finora?

Sì, quella è stata la mia prestazione migliore da quando gioco. Ho praticato un tennis a ritmi molto elevati ed ho superato i migliori della mia categoria a livello mondiale.

Tra non molto esordirai al Sofia Open. Quali sono le tue speranze per questo torneo?

Il torneo ATP a Sofia è una grande sfida per me e sono grato che potrò parteciparvi. So che sarà molto difficile. Giocherò con giocatori di tennis eccellenti. Essere a 16 anni in una dimensione del genere non mi dà fastidio. Tutto quello che voglio è giocare il mio miglior tennis. Se questo accadrà, sarò felice.

Dopo il torneo a Sofia, che tipo di piani hai? In che tipo di tornei vorresti essere coinvolto?

Prima mi recherò negli Stati Uniti, presso l’IMG Academy. Poi parteciperò a diversi tornei di alto livello, trai cui gli Slam stanno. Spero di partecipare anche alle Olimpiadi in Argentina. L’anno sarà molto importante per me e richiede una seria preparazione seria. Credo che riuscirò ad esibirmi ad un buon livello.

Qual’è il tuo desiderio più profondo per quest’anno?

Rimanere in salute.

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

1 ora ago

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

5 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

5 ore ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

5 ore ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

6 ore ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

6 ore ago