Categories: BreviCIRCUITO ATPNEWS

Il centrale di Roma avrà il tetto nel 2021

Ci siamo, sembra che il progetto “tetto” stia prendendo forma anche a Roma. Una splendida notizia, quella rilasciata da Filippo Volandri ai microfoni di Sky. La FIT ha in programma per il 2021 di completare i lavori sul centrale di Roma, per evitare di dover sospendere i match causa pioggia, proprio come quest’anno, soprattutto durante le fasi finali. La pioggia si sa, si può prevedere, ma se non si hanno mezzi per “contrastarla” come si deve, si potrebbe riscontare qualche problema di troppo, ed è esattamente quello che vuole evitare lo stato maggiore della nostra federazione. L’impianto del Foro Italico è unico nel suo genere, il mix perfetto tra antico e moderno. Se da una parte vantiamo, se non il più bel campo tennistico al mondo il Pietrangeli, sicuramente uno dei più suggestivi, il torneo di Roma può anche contare su un vero e proprio gioiello: il centrale, che con l’avvento del tetto innalzerà ancora di più il livello di modernità ed efficienza. I lavori dovrebbero iniziare dopo l’edizione del 2020 per poi avere a piena disposizione il tetto per l’edizione successiva. Ovviamente servirà un lavoro imponente, si calcola che il costo totale si possa aggirare attorno ai 10 milioni di euro. Il materiale inoltre sarà il vetro-resina, che attutisce benissimo l’eventuale rumore della pioggia.

 

Luca Balbinetti

Recent Posts

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

2 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

3 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

3 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

4 ore fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

6 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

7 ore fa