Il dramma di Soderling: “Volevo suicidarmi, ho cercato su Google come fare. Non riuscivo a smettere di piangere”

Robin Soderling è ricordato da molti per la vittoria ottenuta al Roland Garros nel 2009 contro l’apparentemente imbattibile Rafa Nadal, tanto che la sua vittoria viene tuttora considerata l’impresa, con la I maiuscola, dell’Era Open. Purtroppo però, la carriera del tennista svedese non è stata tutta rose e fiori ed è stato proprio lui a svelarne alcuni episodi ai microfoni di una radio svedese: “Non mi sentivo per niente bene. Ogni minimo rumore, anche semplicemente il mio telefono che squillava, mi suscitava attacchi di panico. Ero incredibilmente ansioso ed ho persino cercato su Internet come fare per suicidarmi. A partire dal 2009 – rivela il nativo di Tibro – ho cominciato a sentire pressione nel circuito Atp per via del livello a cui ero arrivato e dei successi che avevo ottenuto. Ero convinto che solo tre giocatori avrebbero potuto battermi mentre se avessi perso con gli altri sarei stato un perdente e un fallito. Ero in tunnel buio e non riuscivo in alcun modo a vedere la luce.

Ad un certo punto non riuscivo a smettere di piangere – prosegue l’attuale capitano della squadra svedese di Coppa Davis – Arrivavo in hotel, mi sdraiavo sul letto e cominciavo a piangere. Pensavo al fatto che il giorno dopo sarei dovuto scendere in campo ed il panico s’impossessava di me. Ciò mi ha impedito di migliorare come tennista e come persona. Non ci sarei riuscito neppure se mi avessero puntato una pistola alla tempia. Spesso si tende ad evitare di parlare dei problemi psichici degli sportivi ed è proprio per questo che voglio condividere la mia esperienza. Il mio consiglio – conclude l’ex numero 4 del mondo – è quello di allenarsi duramente e cercare di essere il più rilassati possibile. Soprattutto, bisogna praticare sport solamente se si ha voglia di farlo e non per qualche pressione imposta. Inoltre, è importante cercare di gestire al meglio il successo ed evitare di farsi condizionare troppo“. A causa di una mononucleosi, Robin Soderling ha appeso la racchetta al chiodo all’età di 31 anni.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

11 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

12 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

13 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

14 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

14 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

14 ore ago