Il garden chief di Wimbledon:”Giocare a settembre è impossibile, campi troppo scivolosi.”

Neil Stubley è a capo del gruppo di giardinieri più famoso al mondo, o per lo meno per il mondo del tennis, infatti coordina il lavoro e la gestione dei campi di Wimbledon dal 2013, anno in cui Andy Murray vinse il titolo e a Neil piace credere che sia stato anche merito suo.

Giocando su erba, il torneo di Londra è quello che richiede la preparazione più lunga, la semina dell’erba, il controllo della crescita, la rasatura, sono attenzioni meticolose e scrupolose che il team di Stubley deve dedicare al manto verde del torneo più famoso e prestigioso al mondo.

“Mostrare tutto il nostro lavoro al mondo intero quando finalmente inizia il torneo è una delle parti più soddisfacenti del mio lavoro. C’è sempre grande nervosismo quando tutti puntano gli occhi al centrale di Wimbledon, il primo giorno di torneo, quest’anno sarà strano non avere addosso quella sensazione, e quell’adrenalina che caratterizzano quelle due settimane.”

Djokovic Wimbledon 2019

Intervistato da “The Telegraph” spiega i motivi dietro la decisione di cancellare il torneo per l’edizione 2020 senza cercare un’altra collocazione durante l’anno.

“In tarda estate, il sole è più basso nel cielo, la rugiada quindi arriva prima e i campi diventano scivolosi, l’arco di tempo disponibile per giocare si restringe, si è costretti a cominciare più tardi e finire prima, per questo non è possibile giocare il torneo in tarda estate o autunno.”

Durante l’intervista vien fatto notare che 12 anni fa si giocò comunque a settembre, anche se era uno spareggio di Davis Cup tra Gran Bretagna e Austria.

“E’ vero abbiamo giocato a settembre ma è molto diverso giocare un turno di Davis Cup rispetto ad uno Slam, puoi iniziare a giocare alle 11 e finire alle 17. Ai Championship si parte alle 11 per finire alle 21, per due settimane ed un totale di 670 match, si fatica a luglio figuriamoci a settembre.”

 

 

Alex Bisi

Recent Posts

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

44 minuti ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

53 minuti ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

1 ora ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

3 ore ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

4 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

5 ore ago