Il Masters 1000 di Cincinnati 2020 riduce il prize money

Il montepremi del ‘Western & Southern Open’ verrà ridotto del 30% rispetto alle passate edizioni e passerà da 6 milioni di dollari dell’anno scorso a 4,2 milioni di quest’anno. Il Masters di Cincinnati si svolgerà a porte chiuse, presso il ‘Billie Jean King National Tennis Center’ a Flushing Meadows, sede abituale degli US Open. Saranno presenti quasi tutti i migliori giocatori con l’eccezione forse di qualcuno ancora in dubbio. 

La riduzione del montepremi per adesso riguarda solo il torneo maschile, ma sembra prevista anche per il torneo femminile che nel frattempo ha presentato l’elenco delle giocatrici in gara dal quale si evincono diverse assenze importanti. 

Siccome la lunga sospensione delle attività agonistiche ha avuto delle ripercussioni soprattutto sui giocatori di tennis di basso profilo, gli organizzatori del torneo hanno cercato di compensare i guadagni dei giocatori pensando di ridurre quelli di coloro che vanno avanti nel tabellone, per risparmiare alcune risorse economiche invece per chi gioca solo le qualifiche o per chi esce nei primi turni.

Chi supererà le qualificazioni e chi raggiungerà il secondo turno del tabellone principale, guadagnerà circa 4.000 dollari in più rispetto all’anno scorso mentre il vincitore del torneo si accontenterà – si fa per dire – di 285.000 dollari esattamente un quarto del compenso del tennista russo Daniil Medvedev che vinse l’edizione 2019 del Masters 1000 di Cincinnati. 

Daniil Medvedev august 2019

Il COVID-19 è ancora molto attivo negli Stati Uniti, diffuso in molti stati e contee. A New York, la situazione sembra essere in via di miglioramento anche se i rischi sono ancora molto elevati, gli USA infatti sono il primo paese al mondo per infezioni e decessi dovuti alla Sars CoV-2. L’emergenza sanitaria ha già spinto gli organizzatori del Citi Open di Washington – in programma a metà agosto – a cancellare l’evento. 

La United State Tennis Federation, USTA,  però, attraverso un comunicato ufficiale di questo venerdì , conferma lo svolgimento dello Slam Newyorkese : “Siamo sicuri che tutto andrà bene seguendo tutte le regole di sicurezza. Abbiamo lavorato a stretto contatto con il dipartimento medico e con lo stato di New York, e presto divulgheremo in modo più dettagliato le misure che i giocatori dovranno seguire. Lo Stato di New York rimane uno dei più sicuri del Paese per quanto riguarda il coronavirus”. Gli US Open restano così in programma quest’anno a partire dal 31 agosto fino al 13 settembre.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

11 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

11 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

11 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

16 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

19 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

19 ore ago