Fino a qualche ora fa sembrava essere certo lo spostamento del torneo di Miami, che dalla storica location di Key Biscane avrebbe dovuto spostarsi, dal 2019 in poi, all’Hard Rock Stadium, struttura con circa 65.000 posti a sedere.
Tuttavia, stanno però sorgendo degli imprevisti che potrebbero far saltare il tutto: manca infatti l’accordo tra gli organizzatori del Miami Open e il sindaco della Contea di Miami, che vorrebbe gli venisse versata una somma di molto maggiore a quella pari agli 1,3 milioni di dollari che, secondo l’IMG, (società detentrice del torneo) le due parti avrebbero precedentemente pattuito.
Il Miami Open ha una concessione per essere disputato a Key Biscayne fino al 2023, della quale però gli stessi organizzatori non vorrebbero usufruire, in quanto nel 2015 sono stati negati dalla corte d’appello i rinnovamenti richiesti allo spazio attualmente in uso.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…