Categories: CIRCUITO ATP

Indian Wells ATP: sconfitta amara per Berrettini contro Daniel. Attesa per il debutto di Sinner e Musetti

Il terzo giorno del primo Masters 1000 stagionale è stato caratterizzato da campi più lenti a causa della pioggia, fattore che sicuramente non ha favorito Matteo Berrettini nel suo match di secondo turno contro il trentenne Taro Daniel, solido tennista giapponese reduce dal tabellone di qualificazione e dal successo contro Carballes Baena.

L’avvio della sfida si è distinto per un break dell’italiano nel secondo game, seguito dall’immediato contro-break del nipponico. Da quel momento entrambi hanno gestito i propri turni di servizio fino al tiebreak, perso da Matteo con enormi rimpianti subendo quattro punti di fila dal 5-3 in suo favore.
Berrettini però, non ha patito alcun contraccolpo, anzi: con una reazione repentina, il secondo parziale si è rivelato un monologo durato trenta minuti e risolto con un netto 6-0. Nonostante il parziale dominato, tuttavia, l’azzurro non è stato rinvigorito dal bagel rifilato all’avversario.

Nel terzo set infatti Daniel ha sfoderato il suo atletismo e un’impeccabile forma fisica, ottenendo il break nel secondo game – agevolato da quattro errori gravi commessi dal tennista romano – e consolidando il vantaggio sul 3-0.
Senza mai rischiare nei propri turni di battuta e prevalendo negli scambi più intensi, il numero 103 del ranking ha concluso il match dopo due ore e trentotto minuti con il punteggio di 7-6 0-6 6-3.

Taro Daniel si è assicurato così la sua sesta vittoria in un Masters 1000, la quarta sul cemento californiano in cui aveva già raggiunto il terzo turno nel 2018. Dopo cinque anni, ha nuovamente battuto il tennista romano, che era riuscito a prevalere negli altri tre precedenti. Per accedere agli ottavi sarà opposto a Cameron Norrie (1-0 avanti Daniel nei precedenti).
Prosegue il periodo negativo di Berrettini, uscito dalla top 20 dopo gli Australian Open e reduce dal ritiro ad Acapulco ai quarti contro Rune.

Le speranze del tennis italiano nel tabellone maschile sono ora riposte in Sinner e Musetti, che daranno vita ad una doppia sfida Italia-Francia affrontando per la prima volta rispettivamente Gasquet e Mannarino. Jannik aprirà il programma alle ore 20 italiane, mentre Lorenzo scenderà in campo intorno alle 23.

Per quanto riguarda gli altri risultati della parte bassa del tabellone, l’eliminazione di Tsitsipas, testa di serie numero 2, è senza dubbio il più sorprendente. Il greco è stato sconfitto al tiebreak del terzo set dall’australiano Thompson, numero 87 al mondo e alla seconda vittoria contro un top 10.

Successi agevoli per gli altri big, tra cui Ruud, Tiafoe, Khachanov, Zverev, Rublev e ovviamente il favorito del torneo, Daniil Medvedev: il russo si è procurato la quindicesima vittoria consecutiva, conquistata contro Nakashima con il punteggio di 6-4 6-3.
Da segnalare inoltre l’ennesima deludente prestazione di Denis Shapovalov, superato in due set dal francese Humbert, e l’affermazione della coppia azzurra composta da Bolelli e Fognini sui pluricampioni Slam Cabal e Farah nel tabellone di doppio.

Davide Zanghi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

20 Aprile 2025

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

20 Aprile 2025

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

20 Aprile 2025

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

20 Aprile 2025

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

20 Aprile 2025

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

20 Aprile 2025