Categories: CIRCUITO ATP

Indian Wells: Goffin lotta, ma in finale ci va Raonic

Alle 19 italiane è iniziata la prima semifinale di Indian Wells, e da poco si è conclusa. A raggiungere l’ultimo atto del torneo per primo è stato Milos Raonic, che si è imposto per 6-3 3-6 6-3 su David Goffin.

Era la prima semifinale in un master 1000 per il belga, mentre era la sesta per il giocatore canadese, ma passiamo alla cronaca della partita.

Ad iniziare a servire è Raonic, ma i primi due game del match sono irrilevanti, visto che entrambi i giocatori li hanno sfruttati per studiarsi a vicenda. La prima rottura c’è nel quarto game, quando Goffin è costretto a servire sul punteggio di 1-2: qua il belga commette un errore dopo l’altro e subisce il break a zero. Proprio questo fatale quarto gioco costerà a Goffin l’intero set, visto che ci sarà solo un’occasione di contro break per lui (sul 2-4) ma verrà annullata da un poderoso servizio di Raonic.

Primo set: vince Raonic 6/3

Il secondo parziale inizia con il giocatore di Rocourt alla battuta: quest’ultimo non sembra mostrare alcun problema, mentre Raonic inizia il parziale inefficiente al servizio, con un primo turno di battuta da 10 punti e uno 0/4 di punti vinti con la seconda. Il break arriva solo, però, sul punteggio di 2-1 Goffin; il belga non riuscirà a tenerlo, e si farà agganciare sul 3-3. Qui Raonic mostra ancora gli stessi problemi di inizio set, e perde nuovamente il servizio sul 3-4, mandando Goffin a servire per il set. Il belga riesce a non farsi sopraffare dall’emozione, e chiude il secondo parziale con lo stesso punteggio del primo.

Secondo set: vince Goffin 6/3 

Il terzo e decisivo parziale comincia, di nuovo, con Raonic alla battuta. In questo set, Goffin inizia a rilento, facendo andare subito Raonic in vantaggio per 3-0. Il divario si dimostrerà incolmabile, visto che Raonic non offrirà neanche una palla break. Il set si chiuderà con i soliti tre game di distacco tra i due giocatori.

Terzo set: vince Raonic 6/3

Risultato finale: vince Raonic 6/3 3/6 6/3.

E’ la terza finale in un 1000 per il canadese (dopo quelle di Montreal 2013 e Parigi Bercy 2014), e se l’è conquistata dopo due ore esatte di gioco.

 

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

18 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago