Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per i tifosi spagnoli e per lo stesso tennista murciano, che ha annunciato il proprio forfait in conferenza stampa, a causa di un infortunio muscolare che si trascina dalla finale di Barcellona.

Un dolore che non passa

Il problema principale riguarda un’infiammazione all’adduttore destro, ma il giovane spagnolo ha rivelato di aver avvertito fastidi anche all’ischio sinistro. Dopo una serie di consulti con il team medico e nuovi esami effettuati martedì, la decisione è stata inevitabile: niente Madrid. “Ho fatto tutto quello che potevo, ma il dolore non è migliorato. Bisogna ascoltare il corpo, anche se giocare qui è qualcosa che aspetto tutto l’anno”, ha dichiarato con amarezza Alcaraz, visibilmente provato davanti ai giornalisti.

Il rischio era troppo alto. Forzare il rientro avrebbe potuto comportare uno stop prolungato, con conseguenze potenzialmente disastrose per il resto della stagione, a partire dal Roland Garros.

Ritorno con cautela: obiettivo Roma e Parigi

Il 21enne ha già in mente i prossimi passi: “Lunedì mi sottoporrò a un altro test per valutare i progressi. Da lì decideremo cosa fare nei prossimi giorni. L’obiettivo è tornare a Roma e sicuramente essere pronto per il Roland Garros”. Alcaraz ha anche precisato che questo tipo di infortunio non lo preoccupa quanto quello al braccio dello scorso anno: “So già come trattarlo, conosco i tempi. Sono convinto che tornerò più forte”.

“Mi fa male non esserci, ma la salute viene prima”

L’assenza dal torneo madrileno è un duro colpo soprattutto sul piano emotivo. “Madrid è uno dei miei tornei preferiti, ho sempre sognato di giocare qui davanti alla mia gente. Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute. Un Grand Slam vale più di un torneo, anche se speciale”, ha spiegato Alcaraz.

Nel rivolgersi ai tifosi, il campione spagnolo ha voluto lanciare un messaggio di gratitudine e speranza: “Mi dispiace non poter condividere il mio tennis con voi quest’anno, ma farò tutto il possibile per esserci il prossimo. Le vostre vittorie sono anche le mie, e il vostro affetto è la mia forza”.

Una scelta saggia per un futuro più solido

Alcaraz ha dimostrato una maturità fuori dal comune nel gestire la situazione. “Sto imparando a gestire meglio questi momenti, accettare le cose come vengono. Dalle difficoltà si torna più forti, con più motivazione”, ha raccontato, riflettendo sul percorso personale e professionale che lo sta forgiando anche nei momenti difficili.

In un calendario sempre più esigente, il tennista murciano ha voluto sottolineare l’importanza di “fare le cose a modo mio”, un chiaro riferimento al suo approccio personale, anche raccontato nel documentario “A mi manera”, uscito di recente.

Con la testa già rivolta ai prossimi impegni, Alcaraz si prepara al ritorno con la consueta determinazione. Madrid dovrà aspettare un altro anno, ma il cammino del giovane talento spagnolo è tutt’altro che fermo.

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock