CIRCUITO ATP

Grande inizio per gli azzurri a Montecarlo: avanzano Berrettini e Musetti

L’Italia del tennis parte con il piede giusto al Masters 1000 di Montecarlo, grazie alle vittorie di Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, entrambi qualificati al secondo turno del prestigioso torneo monegasco. Sul rosso del Country Club, i due azzurri hanno dato segnali importanti, mostrando determinazione e solidità in un avvio di stagione europea che promette scintille.

Berrettini supera Navone: ora l’ostacolo Zverev

Un ritorno convincente quello di Matteo Berrettini, che ha domato l’argentino Mariano Navone, numero 70 del ranking ATP, con un doppio 6-4. In un’ora e 48 minuti – secondo altre fonti un’ora e 46 – l’azzurro ha archiviato il primo turno, mostrando buone sensazioni sia al servizio che nei momenti chiave del match.

Il romano, attualmente numero 34 del mondo, ha messo a segno 2 ace ma ha anche commesso 4 doppi falli, servendo con un 64% di prime e ricavando da queste una resa del 66%. Numeri che parlano di un giocatore ancora in rodaggio, ma già competitivo sulla superficie amata, quella terra rossa che a Montecarlo sente quasi familiare. “Questo torneo per me è casa”, ha dichiarato più volte in passato Berrettini, e l’affetto del pubblico sembra restituirgli fiducia dopo un periodo segnato da alti e bassi.

Il secondo turno però si preannuncia tutt’altro che agevole: ad attenderlo ci sarà Alexander Zverev, numero 2 del mondo e prima testa di serie del tabellone. Un banco di prova duro, ma perfetto per misurare le ambizioni del tennista italiano, alla ricerca di conferme in questa stagione.

 

Musetti rimonta Bu: Lehecka il prossimo avversario

Più sofferta ma altrettanto significativa la vittoria di Lorenzo Musetti, che ha dovuto rimontare il cinese Yunchaokete Bu, proveniente dalle qualificazioni. Dopo aver perso il primo set per 4-6, il carrarino ha alzato il livello, imponendosi 7-5, 6-3 nei successivi due parziali. Un match lottato, durato due ore e 38 minuti, che ha messo in luce tanto la resistenza fisica quanto la crescita mentale del giovane azzurro.

Ora per Musetti, numero 16 del ranking e tredicesima testa di serie, ci sarà il ceco Jiri Lehecka, giocatore insidioso che richiederà continuità e attenzione.

Il cammino degli azzurri continua

Le vittorie di Berrettini e Musetti offrono un segnale positivo per il tennis italiano in uno dei tornei più affascinanti e storici del circuito. Entrambi dovranno ora alzare ulteriormente l’asticella per superare avversari di primo piano, ma il debutto a Montecarlo lascia ben sperare. “Era importante iniziare bene”, il messaggio implicito che i due azzurri hanno lanciato. Adesso tocca confermarsi.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

40 minuti fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

46 minuti fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

2 ore fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

3 ore fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

3 ore fa

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

6 ore fa