Manca poco all’inizio degli Internazionali BNL d’Italia e l’edizione 2025 si annuncia come una delle più attese degli ultimi anni. Il motivo principale è il ritorno in campo di Jannik Sinner, reduce da tre mesi di sospensione concordata con la WADA per il caso Clostebol. Il numero uno del mondo sarà regolarmente presente a Roma, come confermato dall’entry list ufficiale, e guiderà una folta rappresentanza azzurra sul rosso del Foro Italico.
Nonostante l’assenza forzata, Sinner ha mantenuto la vetta del ranking ATP per la 44ª settimana consecutiva, superando una leggenda come Gustavo Kuerten, fermo a 43 settimane. Il 23enne altoatesino ha disputato soltanto gli Australian Open in questo 2025, conquistandoli. Roma rappresenterà quindi la sua seconda apparizione stagionale e la sesta partecipazione al torneo capitolino.
Il torneo, in programma dal 7 al 18 maggio, si svolgerà in un Foro Italico profondamente rinnovato. Per la prima volta si giocherà anche nello Stadio dei Marmi, dove è stata costruita la nuova SuperTennis Arena, con oltre 3.000 posti, affiancata da due nuovi campi con tribune da 800 posti ciascuna. Un’espansione che arricchisce l’offerta del torneo e promette un’esperienza ancora più immersiva per il pubblico.
Sinner arriva all’appuntamento romano con un bilancio positivo nelle precedenti edizioni: 9 vittorie e 5 sconfitte, con il miglior risultato ottenuto nel 2022, quando raggiunse i quarti di finale. Il suo primo successo in un Masters 1000, inoltre, risale proprio al Foro Italico nel 2019, quando superò Steve Johnson nel turno inaugurale.
Oltre a Sinner, saranno almeno otto gli italiani presenti nel tabellone principale del Masters 1000 romano, in attesa delle eventuali wild card e dei qualificati. La squadra azzurra comprende:
Un gruppo solido e competitivo, che testimonia la crescita costante del movimento italiano nel circuito ATP. In particolare, Cobolli e Darderi hanno recentemente scalato posizioni nel ranking, a conferma del loro ottimo stato di forma.
La competizione vedrà in campo tutti i big del tennis mondiale, a partire dal campione in carica Alexander Zverev, fino a Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Taylor Fritz, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev, Jack Draper e Alex de Minaur. Un parterre di altissimo livello, che assicura spettacolo fin dai primi turni.
Le partite saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su SkyGo e NOW, garantendo ampia copertura televisiva a un evento che si preannuncia centrale nella stagione su terra battuta.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…