Categories: CIRCUITO ATP

Isner e Monfils chiamati alla conferma sul rosso

Archiviati i quarti di Coppa Davis comincia ufficialmente la stagione sulla terra rossa, che avrà il suo culmine ad inizio giugno con la finale del Roland Garros. Anche quest’anno ovviamente le attenzioni saranno tutte per la rivalità Nadal – Djokovic, con il serbo reduce dai successi negli ultimi quattro Master 1000 disputati. I due torneranno in campo la settimana prossima a Monte Carlo nel primo dei tre Master 1000 sul rosso. Nel frattempo in questa settimana potremo assistere agli ATP 250 di Houston e Casablanca, importante vetrina per i tennisti desiderosi di incrementare il loro bottino in classifica.

L’ATP di Houston presenta il tabellone più nobile tra i due, con John Isner, neo numero 9 al mondo, prima testa di serie del torneo. Il tennista statunitense, dopo la buona prima parte di stagione sul cemento, è chiamato alla conferma anche sul rosso, condizione indispensabile per rimanere in Top10 anche nei prossimi mesi. Il sorteggio tuttavia si è rivelato insidioso. Ai quarti di finale potrebbe incrociare Querrey o Hewitt, ma soprattutto in semifinale si prospetta un interessante match contro lo specialista della superficie Nicolas Almagro. Apparentemente più agevole il cammino di Tommy Robredo, testa di serie numero 2, per cui si prospetta un match in semifinale contro Juan Monaco.

Al torneo di Casablanca invece non prenderà parte nessun Top10. La prima testa di serie è Kevin Anderson, numero 19 del ranking, seguito da Gael Monfils. Proprio il francese potrebbe essere il protagonista del torneo nordafricano. Il successo nel match decisivo in Coppa Davis potrebbe avergli ridato fiducia, e ciò non sarebbe che un bene per il circuito. Il tennista parigino, oggi numero 25 al mondo, in passato ha dimostrato di avere i numeri per raggiungere stabilmente la Top10 e in assenza di infortuni è sempre stata una mina vagante in tabellone per tutti, big compresi. Guardando il tabellone è difficile che non possa raggiungere la finale. I potenziali incontri contro Mayer, Por Sousa e Garcia Lopez non dovrebbero essere un problema. Nella parte alta invece probabilmente sarà una questione tra Anderson e Granollers, testa di serie numero 4 del torneo, che potrebbero incontrarsi in semifinale.

Guardando la classifica, la soglia per entrare in Top10 si è decisamente ridotta. Isner, Gasquet, Raonic, Tsonga e Fognini, ovvero i tennisti tra la nona e la 13esima posizione, sono tutti compresi in un intervallo di soli 315 punti. Il tennista azzurro, reduce dallo splendido trionfo in Davis su Murray, nelle prossime settimane avrà davvero la possibilità di entrare nei primi 10. Avrà però una pesante cambiale a Monte Carlo, in cui è chiamato a difendere i 360 punti conquistati con la semifinale dello scorso anno. Nel frattempo dovrà sperare in una eliminazione prematura di Isner così come di Robredo, distante soli 260 punti da Fabio in classifica.

Certamente non assisteremo a grossi scossoni in classifica dopo questa settimana, ma i tornei di Houston e Casablanca daranno modo di capire se anche Isner, Monfils e Robredo potranno ritagliarsi o meno un ruolo da protagonista durante la stagione sul rosso.

Luca Laganà

Luca Lagana

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

18 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

21 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago