Italia spettacolare nei primi tre giorni del Roland Garros 2023 in cui il tennis azzurro è l’assoluto protagonista. A Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi e Fabio Fognini si aggiungono al secondo turno dello Slam parigino anche Andrea Vavassori e Giulio Zeppieri. Entrambi i giocatori erano reduci dalle qualificazioni ed hanno conquistato quest’oggi la loro prima vittoria nel tabellone principale di un torneo Major.
Dopo 5 set e 5 ore di partita Vavassori ha avuto la meglio della testa di serie numero 31 del torneo, il serbo Miomir Kecmanovic. Il tennista piemontese ha messo in campo tutto il proprio cuore per vincere questo incontro, annullando un totale di 5 match point. Come si può dedurre dal punteggio la partita è stata giocata sul filo del rasoio, con il torinese che ha vinto 209 punti nel match, contro i 217 dell’avversario.
Al prossimo turno Vavassori incontrerà l’argentino Genaro Alberto Olivieri, proveniente come l’azzurro dalle qualificazioni. Il tennista sudamericano nel primo turno di questo torneo ha sconfitto la wild card casalinga Mpetshi Perricard in cinque set e quasi quattro ore di partita. Sia per l’italiano che per Olivieri si tratta di una grandissima chance di accedere al terzo turno di uno Slam.
Così come Vavassori anche Zeppieri ha avuto bisogno di cinque set per ottenere la prima vittoria al Roland Garros della carriera. Il tennista di Latina è stato bravo a gestire una partita dai continui cambi di fronte contro l’estravagante kazako Alexander Bublik. Dopo aver perso il primo parziale in 19 minuti, con soli 7 punti conquistati, Bublik è entrato in partita issandosi addirittura in vantaggio. Bravo per l’azzurro a rimanere attaccato al match, approfittando di alcune disattenzioni per portarsi a casa la vittoria.
Al secondo turno del Roland Garros 2023 l’italiano affronterà la testa di serie numero 4, nonché finalista uscente Casper Ruud. Il norvegese ha iniziato la propria cavalcata regolando per 6-4, 6-3, 6-2 il qualificato Elias Ymer, in poco più di 2 ore. Per Zeppieri si tratterà di una partita sicuramente difficilissima da portare a casa, ma che potrebbe dare importanti indicazioni sulla crescita dell’italiano.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…