Recentemente il quotidiano “La Stampa” ha intervistato Ivan Ljubicic, ex tennista e attuale allenatore di Roger Federer; tra i numerosi temi trattati, non è mancato un riferimento al futuro sportivo dell’ormai trentottenne campione svizzero.
“Al momento sta ancora recuperando dall’operazione al ginocchio, quindi questa lunga pausa non ha cambiato molto i suoi piani. In ogni caso, l’obiettivo è quello di essere pronti quando si riprenderà a giocare. Vogliamo farlo nel 2020. Per quanto riguarda il 2021, si vedrà più avanti. In effetti, mi ripete spesso che giocherà fino a 100 anni, quindi abbiamo tempo“, ha dichiarato scherzosamente il croato ex numero 3 del mondo.
Immancabile una riflessione sulla sospensione delle competizioni: “Da una parte, penso che il tennis, come sport sociale, sarà uno dei primi a riprendere, ma temo che, a livello professionistico, sarà inevitabilmente uno degli ultimi. Dipende principalmente dal circuito ATP, ma anche dalle linee guida e dalle decisioni di ciascun governo. È difficile ipotizzare chi trarrà vantaggio da questa situazione, ma immagino che sarà più facile per quei giocatori che sanno gestire meglio le emozioni. Sarà molto interessante vedere come andranno le cose”.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…