Donald Trump e Johan Kriek durante una partita di doppio a scopo benefico.
L’ex tennista statunitense Johan Kriek, campione degli Australian Open nel 1981 e nel 1982, ha recentemente rilasciato un’intervista ai microfono di CBS Sports, concentrandosi sull’impatto che la pandemia di covid-19 sta avendo sul mondo del tennis e, in particolare, su Roger Federer.
“È molto triste vedere la situazione in cui si trova il mondo dello sport in generale”, ha dichiarato l’ex numero 7 del mondo. “Vedere Wimbledon, che è un po’ considerato il “nonno” del tennis, cancellato è veramente strano. No riesco a capacitarmi di tutto questo, è un’interruzione di proporzioni epiche per tutta una serie di motivi”.
Parlando di Federer, Kriek ha dichiarato: “Naturalmente tutti credevano che Roger potesse avere un’altra possibilità di vincere Wimbledon; adesso ha 38 anni e forse potrebbe riuscire a conquistare un altro titolo dello Slam. Adesso in tutti i libri dei record accanto al nome di questi giocatori c’è un asterisco, sembra un universo parallelo”.
Kriek, inoltre, ha sottolineato di essere particolarmente soddisfatto di come il governo americano e l’amministrazione Trump stanno affrontando l’emergenza e fiducioso che lo Us Open possa avere regolarmente luogo in questa stagione.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…