Juan Martin del Potro potrebbe dare forfait agli Australian Open

Non c’è pace per Juan Martin Del Potro, è una frase che negli ultimi anni abbiamo scritto e letto troppo spesso a causa dei continui problemi fisici del giocatore argentino. Dopo i ritiri di Andy Murray per i soliti fastidi all’anca e Kei Nishikori per i problemi al gomito operato a fine 2019, un altro nome illustre deve rinunciare al primo slam del 2020. La storia di DelPo la conosciamo bene, nel 2018 sembrava esser risorto per l’ennesima volta salvo aver altri problemi nella stagione scorsa quando al torneo del Queen’s, preparatorio per Wimbledon, ha subito un infortunio alla rotula.

Del Potro dopo l’operazione al ginocchio dello scorso Giugno

Ad agosto aveva già iniziato il recupero e più volte, sui suoi canali social aveva postato sessioni di allenamento e messaggi di ringraziamento per il supporto ricevuto dai tifosi, rincuorando tutti che sarebbe tornato a calcare i campi il prima possibile; ecco perché questo ritiro fa emergere parecchi interrogativi.

[embedcontent src=”instagram” url=”https://www.instagram.com/p/B1RI3cPFDjU/”]

E’ lecito chiedersi quali siano le reali condizioni di salute del giocatore, e se veramente questa rinuncia sia dovuta ad un problema improvviso o se non sia in grado di giocare nuovamente a certi livelli visto che per mesi si era detto che il recupero procedeva nel migliore dei modi.

Andy Murray ha avuto un infortunio grave e dopo il rientro ora paga nuovamente il conto, i tifosi si interrogano se Del Potro abbia detto qualche “bugia buona” per rincuorare i tifosi quando sa che la realtà della sua condizione è ben diversa.

 

 

 

Alex Bisi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

12 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago