Kyrgios: “Non mi piace il tennis, preferisco il basket”

Il 20enne australiano Nick Kyrgios ha rivelato in un’intervista a Telegraph che la sua idea iniziale era quella di essere un giocatore di basket, ma c’è stato un momento della sua adolescenza dove ha cambiato radicalmente rotta, quando aveva 14 anni.
“I miei genitori mi hanno esortato a scegliere il tennis e ancora oggi posso dire che non mi piace questo sport. Se su un canale c’é la NBA e su un altro il tennis, scelgo il basket al 100%” confessa il tennista.

Kyrgios é uno di quei tennisti che o si amano o si odiano. Non c’é via di mezzo con lui. Quando l’australiano va in campo, intrattiene con il suo stile di gioco particolare capace di battere Roger Federer come a Madrid o di perdere contro Wawrinka al queen’s in maniera piuttosto netta.

“Mi piace pensare che io sia molto divertente”, dice Kyrgios. “Penso che ridere é molto importante. Se non si ride una volta al giorno diventa tutto noioso, mi piace lasciare un sorriso su amici e parenti. Alcuni giocatori non interagiscono con il pubblico, io credo sia parte della mia personalitá, quandi vado li mi piace dare intrattenimento”. Ha aggiunto l’australiano.

Molti ricordano un tweener che Kyrgios realizzo a Wimbledon contro Nadal, definito da molti come colpo migliore del 2014.

“Ho visto 100 volte questo colpo, ero sotto 0-40 aveva poco significato ma é stato un gran colpo. Nicholas riconosce di non aver quasi nessun rapporto con Nadal. “Non parlo molto con Rafa, abbiamo lo stesso raporto che ho con Federer ma io sono più che disposto a mangiare con lui un giorno, non sono un ragazzo timido”.

“Quando vado in campo per affrontarli non sono nervoso, è solo una partita di tennis. Quando li vedi nel backstage, li si apprezza ció che fanno, voglio imparare il piú possibile da loro che hanno ottenuto cosí tanto in questo sport. Ho battuto Rafa una volta, ma lui ha vinto nove Roland Garros. Credo che Nadal mentalmente sia il piú forte del circuito”.

Ora, Kyrgios raggiunge Wimbledon dove difenderà per la prima volta un grande risultato dopo aver raggiunto i quarti di finale dello scorso anno. E non lo farà  con Todd Larkham, l’allenatore che è stato al suo fianco da quando aveva 10 anni e che ha deciso di abbandonare lunedi .Eppure, Nick promette e manda un messaggio ai suoi avversari: “Sono un giocatore migliore rispetto a 12 mesi fa” . Ora bisogna mostrarlo sul prato verde.

Maris de Michele

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

12 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

12 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

14 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

17 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

18 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

18 ore ago