Categories: CIRCUITO ATP

Kyrgios: “Sono in grado di vincere il prossimo Australian Open”

Progetti ambiziosi per il futuro.

Nick Kyrgios non si nasconde mai dai riflettori. Il numero 1 australiano sta per affrontare la stagione che potrebbe coronarlo come uno dei migliori tennisti al mondo, e lo fa affermando di poter vincere il prossimo Australian Open. In un’intervista concessa al Sydney Morning Herald, il giocatore di Canberra riflette, tra i molti temi affrontati, su come sta imparando a conoscersi con il passare del tempo e delle esperienze fatte.

Kyrgios non scarta l’idea di vincere il primo Slam stagionale assieme al proprio pubblico. “Mai dire mai. Qualcuno deve vincerlo, e io sono più che pronto per farlo. Lo vincerò? Non lo so, però darò tutto sul campo, senza alcun dubbio”. Il numero 13 del mondo afferma di aver concluso la stagione molto stanco. “Avevo bisogno di riposare dopo un anno lungo e molto duro. Comunque, sto apprendendo molto su me stesso, di come organizzare le cose, come programmare il mio calendario e i miei orari. Imparare a sfruttare al meglio il tempo si rifletterà positivamente sul mio corpo e sulla mia mente”.

La pressione dei media dopo un grande anno come il 2016.

D’altro canto, Kyrgios afferma di non essersi ancora abituato all’esposizione mediatica e all’attenzione dei giornalisti, circostanze con cui deve vivere ogni giorno. “L’interesse dei media non è mai facile da gestire ed è qualcosa che non ho ancora accettato completamente nella mia testa né a cui sono abituato, però, che posso farci? E’ quello che è. Ora sono sempre sotto i riflettori e ho più pressione del solito, ma non mi voglio lamentare per questo, perché è qualcosa di positivo, e significa che ho raggiunto una posizione per cui la gente si preoccupa. A riguardo di come mi porrò con loro, manterrò la testa bassa e penserò al mio, come ho fatto negli ultimi anni.
Nick considera il 2016 come un grande anno: è numero 13 del mondo, ha vinto 3 tornei e 15 partite in più del 2015. “Il 2016 ha portato grandi risultati. Per chiunque, al secondo anno completo nel circuito, vincere tre titoli ATP è molto importante. Scalare tante posizioni nel ranking e finire così in alto… Definitivamente ha portato grandi risultati per me”.

In conclusione, la sua arma: il servizio.

Infine, e a ragione dell’informativa ATP sul servizio dell’australiano, Kyrgios si sente orgoglioso per la resa di uno dei suoi colpi migliori. “Il servizio è una parte importante del mio gioco, senza alcun dubbio. E se servo bene è difficile entrare in partita e molti meno mi battono. A dirla tutta, sono un po’ sorpreso per queste statistiche, però è una sensazione molto piacevole vedere il tuo nome assieme ad alcuni dei giocatori migliori della storia del tennis.  Lo prendo come una grande realizzazione”.

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

2 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

3 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

3 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

3 ore fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

6 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

6 ore fa