Categories: CIRCUITO ATP

La programmazione estenuante di Dominic Thiem

Al giorno d’oggi nel tennis professionistico, il saper organizzare il proprio calendario in maniera oculata è diventato un aspetto di cruciale importanza. Per ogni giocatore è molto importante pianificare la stagione poiché i problemi fisici in questo sport sono assai frequenti. Ad esempio, Nadal e Federer, gestendo con grande attenzione il proprio corpo, sono riusciti ad allungare le rispettive carriere, rimanendo sempre nelle primissime posizioni del ranking. Non tutti gli atleti però ragionano allo stesso modo e la programmazione di Dominic Thiem è qui a dimostrarlo.

Nonostante abbia solo 24 primavere, da ormai un paio d’anni l’austriaco è uno dei giocatori più forti del mondo e di conseguenza ad ogni evento a cui prende parte, si pone l’obiettivo di arrivare fino in fondo. In questo 2018 ha giocato tutte le settimane, eccezion fatta per il Master 1000 di Miami, a cui non ha potuto partecipare a causa di un infortunio. Con la vittoria di ieri nel 250 di Lione, “Domi” ha completato 37 partite fino ad oggi: un numero incredibile, soprattutto se rapportato con quello di altri top 10 ( 27 Dimitrov, 24 di Goffin).

Anche nelle stagioni precedenti le cose non sono andate tanto diversamentetuttavia, vista la scarsa forma che ha mostrato nella seconda parte delle ultime due annate, in molti pensavano che il ragazzo avesse appreso la lezione, “snellendo” pertanto il suo calendario. Invece, come certificato dalle statistiche, Thiem non ha modificato le sue strategie e addirittura, dopo la sconfitta prematura a Roma con Fognini, per trovare le giuste sensazioni, ha pensato bene di competere anche la settimana prima del Roland Garros, dove dovrebbe recitare il ruolo di antagonista del dominatore Rafa Nadal.

E’ vero che è uno di quegli sportivi che ha bisogno di mettere tante partite nelle gambe per trovare le giuste sensazioni, ma forse stavolta ha davvero esagerato perché rischia di arrivare scarico nelle fasi finali dello Slam parigino. Esordirà domani contro Iliya Ivashka, 48 ore dopo aver conquistato il suo decimo titolo in carriera, al termine di una lotta furibonda con Gilles Simon. Lo aspettano tutti incontri al meglio dei 5 set, dove le sue abilità fisiche saranno messe a dura prova. Vedremo se “Dominic lo stakanovista” reggerà o se si arrenderà alla fatica. Tra due settimane lo scopriremo…

(fonte PuntodeBreak.com)

Giacomo Gitti

Recent Posts

Novak Djokovic inciampa a Madrid: “Non sarò tra i favoriti al Roland Garros”

La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…

10 ore fa

Matteo Arnaldi dopo l’impresa: “È un sogno che si avvera. Djokovic è sempre stato il mio idolo”

Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…

10 ore fa

Impresa da sogno a Madrid: Matteo Arnaldi batte Novak Djokovic e vola al terzo turno

Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…

11 ore fa

Atp Madrid: De Minaur troppo solido, Sonego sconfitto in due set

Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…

12 ore fa

Wawrinka accusa: “La gestione del caso Sinner ha danneggiato il tennis”

Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…

12 ore fa

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

15 ore fa